Nuovi strumenti di gestione della scuola digitalizzata: Project Management e intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364182

  • Titolo Percorso

    Nuovi strumenti di gestione della scuola digitalizzata: Project Management e intelligenza artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/06/2025

  • Data di conclusione

    26/06/2025

  • Durata (in ore)

    14

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    L'integrazione del Project Management e dell'intelligenza artificiale (IA) nella gestione delle scuole digitalizzate sta trasformando il modo in cui le scuole organizzano e coordinano le loro attività. I Tool di Project Management, come Software di pianificazione e gestione delle risorse, permettono di ottimizzare la programmazione delle attività, il monitoraggio dei progressi e la gestione dei team.
    L'intelligenza artificiale, d'altra parte, supporta la scuola nella previsione delle necessità, nell'automazione dei compiti amministrativi, nella gestione delle risorse e nella personalizzazione dell'apprendimento. Grazie a sistemi predittivi, algoritmi di ottimizzazione e analisi dei dati, l'IA aiuta a prendere decisioni più informate, migliorando la gestione quotidiana della scuola e le performance complessive. Insieme, Project Management e IA offrono strumenti innovativi per una gestione più agile, trasparente e proattiva delle scuole nel contesto della digitalizzazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata corso 14 ore di cui 8 di lezione frontale e 6 di autoformazione e studio.
    Lezione 1 – 10/06/2025 dalle 14,00 alle 17,00 - Principi e strumenti di Project Management applicati alla progettualità delle Istituzioni Scolastiche con focus su stima/analisi sia dei costi che dei rischi e relative procedure correttive. - 3 ore
    Attività di autoformazione e di studio. - 3 ore
    Lezione 2 – 17/06/2025 dalle 14,00 alle 17,00 - Cos'è l'Intelligenza Artificiale (IA) e quali sono le applicazioni nel mondo della scuola con focus sull’automazione delle operazioni quotidiane. - 3 ore
    Attività di autoformazione e di studio - 3 ore
    Lezione 3 – 24/06/2025 dalle 14,00 alle 16,00 - Ottimizzazione delle risorse scolastiche con l'IA (risorse umane, materiali e finanziarie) con focus su monitoraggio/controllo delle spese e previsione delle necessità future. – 2 ore

  • Formatore/i

    CRISTINA ROSSETTI

  • Data inizio iscrizioni

    17/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/06/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.