Numeri, Data Science e creatività: insegnare la matematica con le STEAM per l'avviamento alle professioni digitali del futuro - Scuola futura
Numeri, Data Science e creatività: insegnare la matematica con le STEAM per l'avviamento alle professioni digitali del futuro
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

-
ID percorso
425094
-
Titolo Percorso
Numeri, Data Science e creatività: insegnare la matematica con le STEAM per l'avviamento alle professioni digitali del futuro
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
07/10/2025
-
Data di conclusione
03/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso è progettato per supportare i docenti nell'insegnamento della matematica attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, che integra le STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). L'obiettivo è stimolare l'interesse degli studenti per la matematica, utilizzando le potenzialità della Data Science e delle tecnologie digitali per coniugare rigore logico e creatività. I partecipanti esploreranno come applicare i concetti matematici a progetti reali, favorendo l'apprendimento pratico e l'approccio problem-solving. Attraverso l'uso di strumenti digitali avanzati, i docenti impareranno a guidare gli studenti verso la comprensione di come la matematica possa essere un linguaggio fondamentale per affrontare le sfide del futuro digitale; impareranno ad avviare gli studenti verso carriere nel campo delle professioni digitali, sviluppando competenze trasversali che uniscono scienza, tecnologia e creatività, in linea con le richieste del mondo del lavoro del futuro.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
MODULO 1 – Numeri e algebra: strumenti per il ragionamento logico.
MODULO 2 – La lezione di Escher: quando l’arte incontra la geometria.
MODULO 3 – Funzioni matematiche in ottica STEAM.
MODULO 4 – Data Science e utilizzo dei dati nella didattica.
Calendario con data e ora del webinar:
07/10/2025 15:30 - 18:30
14/10/2025 15:30 - 18:30
21/10/2025 15:30 - 18:30
28/10/2025 15:30 - 18:30
8 ore asincrone. -
Formatore/i
SIMONE ZUPPIROLI
-
Data inizio iscrizioni
30/09/2025
-
Data fine iscrizioni
06/10/2025