Navigare la trasformazione: il digitale come supporto al personale scolastico e al benessere lavorativo - Scuola futura
Navigare la trasformazione: il digitale come supporto al personale scolastico e al benessere lavorativo
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Campobasso - CBIS02600G)

-
ID percorso
385936
-
Titolo Percorso
Navigare la trasformazione: il digitale come supporto al personale scolastico e al benessere lavorativo
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
30/05/2025
-
Data di conclusione
31/05/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
Campobasso
-
Descrizione
Il programma di supporto digitale per docenti e personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) è stato ideato per rispondere in modo mirato alle esigenze di entrambi i gruppi nell’ambito della transizione digitale della scuola. Attraverso un percorso strutturato che combina formazione, risorse online e supporto personalizzato, il programma mira a fornire competenze concrete e un accompagnamento anche sul piano emotivo, per affrontare con sicurezza e consapevolezza le sfide della digitalizzazione. Docenti e personale ATA avranno l’opportunità di sviluppare competenze tecniche, sperimentare nuove modalità di lavoro e condividere esperienze, promuovendo una cultura collaborativa e favorendo una maggiore efficacia operativa in un ambiente sempre più digitale.
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, CAMPANIA, LAZIO, MOLISE, PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso di formazione si articolerà in due sessioni: la prima in presenza (30.05.2025) della durata complessiva di 4 ore (h.9,00-13,00); la seconda da remoto ( 31.05.2025 - 2h.) con attività laboratoriale sugli strumenti presentati. L'obiettivo principale è quello di rafforzare le competenze digitali di docenti e personale ATA, con un focus pratico sull’utilizzo del foglio elettronico e un’introduzione all’intelligenza artificiale applicata al contesto scolastico.
La giornata si aprirà con una breve introduzione per presentare il programma e condividere gli obiettivi formativi. A seguire, sarà proposto un modulo dedicato all’uso del foglio elettronico a livello base, durante il quale i partecipanti potranno acquisire familiarità con la gestione di fogli di calcolo, tabelle, funzioni semplici, oltre a operazioni utili come l’ordinamento e il filtraggio dei dati.
Successivamente il percorso proseguirà con un modulo più avanzato, differenziato nei contenuti in base ai ruoli. I docenti avranno l’opportunità di esplorare strumenti per la gestione delle valutazioni, l’organizzazione dei piani didattici e la creazione di report sintetici. Il personale ATA, invece, si concentrerà su funzionalità utili per l’amministrazione scolastica, come la gestione delle presenze, l’organizzazione dei dati e la costruzione di fogli riepilogativi automatizzati.
L’ultima parte della formazione in presenza sarà dedicata a una panoramica introduttiva sull’intelligenza artificiale: cosa si intende per IA, quali sono le sue potenzialità in ambito educativo e gestionale, e in che modo può essere utilizzata per semplificare attività quotidiane, stimolare l’innovazione didattica e migliorare l’efficienza organizzativa.
Ai partecipanti sarà richiesto di proseguire le attività laboratoriali da remoto con la produzione di schede da restituire inerenti gli strumenti presentati dai formatori.
L’intero percorso è pensato per offrire strumenti pratici e immediatamente applicabili, valorizzando al tempo stesso il ruolo attivo di ciascun partecipante nel processo di trasformazione digitale della scuola. -
Formatore/i
MICHAEL MESSINA, MAURO CIVICO
-
Data inizio iscrizioni
03/05/2025
-
Data fine iscrizioni
22/05/2025