Narrazione visiva e creatività
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Napoli Caro - NAPS060006)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428013

  • Titolo Percorso

    Narrazione visiva e creatività

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    11/11/2025

  • Data di conclusione

    27/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il corso offre ai docenti strumenti teorici e pratici per utilizzare la fotografia e il linguaggio visivo come forme efficaci di narrazione e comunicazione didattica. Attraverso lo Storytelling visivo, i partecipanti impareranno a progettare attività creative e inclusive, valorizzando l’espressività degli studenti e favorendo competenze trasversali come l’osservazione, l’interpretazione e la comunicazione visiva. Il corso della durata di 20 ore totali, di cui 15 ore in presenza e 5 ore in asincrona-autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico, l’accertamento delle competenze acquisite mediante verifiche e restituzione dei risultati.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Incontro 1: 11 novembre 2025 - 14:30-19:30 - Introduzione allo storytelling visivo.
    Che cos'è lo storytelling visivo: definizione e potenzialità didattiche.
    Incontro 2: 18 novembre 2025 - 14:30-19:30 - Differenza tra narrazione testuale e narrazione per immagini.
    Incontro 3: 25 ottobre 2025 - 14:30-19:30 - Potere della fotografia nella comunicazione educativa. Esempi di progetti visivi significativi a scuola Elementi base della narrazione fotografica Tecniche e strumenti per la didattica.
    Sessione asincrona: autoapprendimento per la fruizione del materiale didattico tematico.
    27 novembre 2025 14:00-19:00.

  • Formatore/i

    GIANCARLO LOSCO

  • Data inizio iscrizioni

    01/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    10/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.