Multilinguismo e CLIL in digitale_MOOC - Scuola futura
							Multilinguismo e CLIL in digitale_MOOC
							
							Percorso Formativo (EFT Toscana)
						
					
					- 
								
ID percorso
253238
 - 
								
Titolo Percorso
Multilinguismo e CLIL in digitale_MOOC
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
15/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
30/06/2026
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso mira a illustrare i fondamenti della metodologia CLIL e del multilinguismo nel recente quadro normativo D.M. 65/2023 e nel contesto internazionale con l’obiettivo di proporre suggerimenti e spunti pratici per la progettazione e la realizzazione di attività CLIL nel proprio contesto didattico, con il supporto delle tecnologie multimediali e multimodali per favorire la transizione digitale.
Modulo 1 - Educazione interculturale e competenze multilinguistiche
Modulo 2 - IA e multilinguismo
Modulo 3 - CLIL
MATERIALI
In piattaforma il corsista troverà materiali predisposti per ogni modulo: i video, le slide di accompagnamento, strumenti per la riflessione formativa e sitografie tematiche.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni al corso saranno possibili durante l’intero anno scolastico, anche oltre il termine indicato.
Questo percorso è realizzato in collaborazione tra le seguenti regioni: Calabria, Puglia, Campania, Toscana, Veneto. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Modulo 1 - Educazione interculturale e competenze multilinguistiche
1.1 educazione interculturale e competenze multilinguistiche;
1.2 framework europei e processi di internazionalizzazione.
Modulo 2 - IA e multilinguismo
2.1 IA per il multilinguismo;
2.2 proposta di attività IA e multilinguismo.
Modulo 3 - CLIL
3.1 cos’è la metodologia CLIL;
3.2 proposta di attività CLIL in digitale.
ATTESTATO
Per ottenere l’attestato, sarà necessaria la visualizzazione dei materiali e il superamento dei quiz intermedi e finale. - 
								
Formatore/i
FAUZIA ALI OMAR, MARCELLA BISERNI, BRIGIDA CLEMENTE, MARIA DI BENEDETTO, MARTA SANZ MANZANEDO, LUIGI PIRILLO