MOOC - Strumenti digitali e ambienti innovativi per un apprendimento attivo - Scuola futura
							MOOC - Strumenti digitali e ambienti innovativi per un apprendimento  attivo
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)
						
					
					- 
								
ID percorso
238962
 - 
								
Titolo Percorso
MOOC - Strumenti digitali e ambienti innovativi per un apprendimento attivo
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
01/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
L’azione formativa è finalizzata ad approfondire la conoscenza di alcuni strumenti digitali per comprendere le potenzialità e le logichedi utilizzo in ambito scolastico, con l’obiettivo di agevolare l’apprendimento significativo e rendere lo studente protagonista consapevole del processo di apprendimento.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il percorso si sviluppa tra teoria ed applicazioni pratiche attraverso suggerimenti creativi individuando alcuni spunti (podcast, digital storytelling, e-Book, Escape Room, etc.) direttamente sperimentabili nel proprio processo didattico. Si affronteranno, in particolare: l’approccio metodologico nella didattica digitale come punto di partenza essenziale con ogni strumento digitale;i documenti di riferimento dal DigiComp al DigiCompEdu; da Freinet passando per la flipped classroom al metodo EAS; dal metodo agli spazi al ruolo docente; dalle tecnologie didattiche alla creazione dei contenuti; gli elementi chiave della progettazione didattica CON gli strumenti digitali; gli strumenti, gli ambienti e le piattaforme digitali e approfondimento creativi.
 - 
								
Formatore/i
PAOLO AGHEMO, GIUSEPPE DAMINO