MOOC - Il Futuro è adesso. Insegnare al tempo delle Web App e dell’AI - PF-TD_M02 - Scuola futura
MOOC - Il Futuro è adesso. Insegnare al tempo delle Web App e dell’AI - PF-TD_M02
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Ferraris - NATF17000Q)

-
ID percorso
275485
-
Titolo Percorso
MOOC - Il Futuro è adesso. Insegnare al tempo delle Web App e dell’AI - PF-TD_M02
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
18/04/2025
-
Data di conclusione
22/06/2025
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Il percorso guida il docente/corsista nella progettazione e realizzazione di un compito autentico nel quale si integrano attività che utilizzano Web App, Coding e modelli di Machine Learning; l’obiettivo è non solo quello di creare percorsi in grado di far acquisire agli studenti mezzi necessari a comprendere le procedure per la risoluzione dei problemi, ma soprattutto diventare artefici e “creatori” delle soluzioni stesse attraverso lo sviluppo del pensiero computazionale, del Problem Solving, delle competenze di comunicazione etc; acquisendo capacità logico cognitive, stimolando la curiosità e la voglia di apprendimento autonomo degli alunni.
Nel percorso, tra le altre proposte viene integrata e sviluppata nel dettaglio un’attività che utilizza Coding e modelli di Machine Learning non solo per potenziare le competenze tecniche e il pensiero computazionale, ma per offrire la possibilità di comprendere i concetti alla base dell’intelligenza artificiale “dall’interno”, con limiti e potenzialità. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso si articola in una serie di moduli formativi che guidano i docenti attraverso diverse applicazioni nel Cloud, mostrando come ciascuna possa essere utilizzata per arricchire l'esperienza di apprendimento.
Focus
Il percorso formativo si concentra sulla creazione di attività didattiche per gli studenti basate su compiti autentici, con l'obiettivo di sviluppare competenze digitali e Soft Skills in linea con le direttive europee. Questo approccio mira a stimolare negli studenti l'autonomia, la curiosità e l'apprendimento, oltre a fornire una comprensione pratica e approfondita dell'intelligenza artificiale, esplorandone i limiti e le potenzialità.
Attraverso proposte di attività pratiche, i docenti avranno la possibilità di sperimentare direttamente l’utilizzo degli strumenti, costruendo un insieme di risorse e strategie pronte all’uso. -
Formatore/i
MARIATERESA TURTORO