M.A.I. MAB Artistico Immaginario Roma
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    384571

  • Titolo Percorso

    M.A.I. MAB Artistico Immaginario Roma

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    15/05/2025

  • Data di conclusione

    17/05/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Roma

  • Descrizione

    La residenza artistica "M.A.I - MAB Artistico Immaginario Roma" è un percorso innovativo, sperimentale e residenziale di formazione dedicato ai docenti e ai dirigenti scolastici di scuole di ogni ordine e grado. Questa iniziativa si distingue per l’esplorazione di nuove forme di apprendimento che pongono l’arte in dialogo continuo con l’ambiente e il territorio circostante. Attraverso modelli di apprendimento integrato come l’Outdoor Learning e l’Art Based Learning, i partecipanti esploreranno il potenziale dell’arte per mappare e reinterpretare la città di Roma, sviluppando nuovi percorsi educativi in grado di valorizzare il dialogo tra arte e scuola.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, MOLISE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, UMBRIA, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si strutturerà in tre giornate:
    - giovedì 15 maggio dalle 15.00 alle ore 20.00;
    - venerdì 16 maggio dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00;
    - sabato 17 maggio dalle ore 8.30 alle 13.30.
    Le attività di formazione saranno Indoor e Outdoor. Nella giornata conclusiva saranno presentati i risultati dei vari laboratori.

  • Formatore/i

    JACOPO AGAZZI

  • Data inizio iscrizioni

    18/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    14/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.