Learning Stations 4.0: quando la classe diventa laboratorio - Scuola futura
Learning Stations 4.0: quando la classe diventa laboratorio
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)
-
ID percorso
426176
-
Titolo Percorso
Learning Stations 4.0: quando la classe diventa laboratorio
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso propone un percorso esperienziale dedicato alla didattica per stazioni, reinterpretata in chiave digitale e laboratoriale. Attraverso attività pratiche e l’integrazione di tecnologie interattive, simulatori e strumenti di Intelligenza Artificiale, i docenti sperimenteranno come trasformare la classe in un ambiente dinamico di apprendimento cooperativo. Ogni incontro offrirà esempi di Learning Station basate su esperimenti scientifici, sfide creative e momenti di riflessione metacognitiva, favorendo un apprendimento attivo e personalizzato.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
5 novembre 2025 | 16:30–19:30
Titolo: Dalla lezione alla stazione: organizzare l’apprendimento attivo
• Introduzione al modello delle learning stations. • Strategie di gestione del gruppo classe e rotazione. • Attività di engage e problem solving cooperativo.
12 novembre 2025 | 16:30–19:30
Titolo: Tecnologie e creatività: stazioni digitali e tinkering
• Laboratorio pratico: progettazione di stazioni interattive. • Uso di simulatori, sensori e strumenti digitali per l’apprendimento esperienziale. • Tinkering e making come leve di coinvolgimento.
19 novembre 2025 | 16:30–19:30
Titolo: AI e simulazioni per l’indagine scientifica
• Introduzione all’uso dell’AI nelle stazioni di apprendimento. • Esperienze guidate con simulatori HTML5 e strumenti di IA generativa. • Attività hands-on e riflessione metacognitiva.
24 novembre 2025 | 16:30–19:30
Titolo: Progettare la classe laboratorio
• Co-progettazione di un percorso per stazioni interdisciplinare. • Condivisione dei project work e confronto di buone pratiche. • Debriefing finale e costruzione del repository di esperienze.
8 ore di studio autonomo e project work. -
Formatore/i
MAURO SABELLA
-
Data inizio iscrizioni
18/10/2025
-
Data fine iscrizioni
04/11/2025