Leadership. Come dirigere istituti scolastici nell’era della comunicazione e dell’AI
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406646

  • Titolo Percorso

    Leadership. Come dirigere istituti scolastici nell’era della comunicazione e dell’AI

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    23/10/2025

  • Data di conclusione

    26/10/2025

  • Durata (in ore)

    27

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Polo tecnico del mediterraneo Aldo Moro Santa Cesarea Terme

  • Descrizione

    Le scuole sono realtà complesse e oggi, nell'era della comunicazione per lo più digitale e dell'AI sono ancora più complesse perché cambiano parametri di informazione, di tempo, di gestione e di apprendimento. E' necessario cercare, insieme, di trovare punti di riferimento e modus operandi. Gli obiettivi del corso sono appunto quelli di coinvolgere i dirigenti scolastici e i loro Team in una presa di consapevolezza degli scenari educativi che l'avvento dell'AI sta definendo, valutarne l'impatto formativo e trovare strategie e modalità di un suo utilizzo efficace senza svilire l'importante ruolo delle relazioni, della capacità critica e del primato dell'uomo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Si inizia il giorno 23 ottobre alle ore 11.00 e poi subito con i lavori in plenaria con introduzione ai temi del corso.
    Pomeriggio Lavori di gruppo.
    I lavori continuano il giorno 24 ottobre con un gioco di ruolo che terminerà il pomeriggio con la restituzione.
    Il giorno 25 ottobre verranno proposte applicazioni di AI utili ed efficaci per la scuola e per la gestione di team di lavoro. Al pomeriggio ci saranno lavori di gruppo con l'utilizzo di applicativi per la realizzazione di specifici task.
    Ultimo giorno al mattino ci sarà la restituzione da parte dei vari gruppi di lavoro.

  • Formatore/i

    ANDREA GEREMICCA

  • Data inizio iscrizioni

    11/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.