Le nuove tecnologie e il loro impatto sulla didattica: dai semplici Webtools all’IA passando per le STEM
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    331821

  • Titolo Percorso

    Le nuove tecnologie e il loro impatto sulla didattica: dai semplici Webtools all’IA passando per le STEM

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/02/2025

  • Data di conclusione

    01/03/2025

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    L’obiettivo del corso è quello di fornire ai docenti gli strumenti e le conoscenze necessarie per integrare le nuove tecnologie digitali e l' intelligenza artificiale (IA) nel loro approccio didattico, migliorando l'inclusività, l'interattività e l'efficacia dell' insegnamento. In particolare il percorso prevede l’acquisizione di competenze pratiche nell'uso di strumenti digitali per la didattica (piattaforme, App, Software) e la comprensione dei principi base dell'intelligenza artificiale. Saranno forniti esempi pratici per promuovere l'utilizzo della IA e su come applicarla nell'insegnamento e nell'apprendimento e migliorare il supporto agli studenti con bisogni speciali. Il corso si propone di promuovere metodologie didattiche per sperimentare e diffondere modalità e strategie innovative (e inclusive) nell’ambito delle discipline STEM attraverso numerosi applicativi digitali dando una costante attenzione al tema dell’inclusione e alla gestione delle emozioni all’interno della classe.
    Sarà dato spazio al tema della creazione di compiti autentici e di realtà e al tema della valutazione, mostrando diversi strumenti utili per fornire Feedback personalizzati e monitorare l’apprendimento dei propri alunni. Il corso sarà arricchito inoltre da numerosi esempi di attività immediatamente attuabili in classe.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso di struttura in 15 ore di formazione di formazione sincrona e di 10 ore di formazione asincrona.
    Il calendario del corso è il seguente:
    - 03/02/2025 dalle 16.30 alle 19.30: nuove tecnologie e didattica;
    - 10/02/2025 dalle 16.30 alle 19.30: l'impatto dell'Intelligenza Artificiale e il suo utilizzo nella didattica;
    - 15/02/2025 dalle 9.30 alle 12.30: Coding;
    - 22/02/2025 dalle 9.30 alle 12.30; didattica con le STEM;
    - 01/03/2025 dalle 9.30 alle 12.30: costruzione di attività didattiche con gli strumenti digitali.

  • Formatore/i

    DOMENICO MORELLO

  • Data inizio iscrizioni

    23/01/2025

  • Data fine iscrizioni

    31/01/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.