Laboratorio #EduCare-AI: Uso etico e sano dell'Intelligenza Artificiale a scuola
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Campobasso - CBIS02600G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364643

  • Titolo Percorso

    Laboratorio #EduCare-AI: Uso etico e sano dell'Intelligenza Artificiale a scuola

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    09/04/2025

  • Data di conclusione

    10/04/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    250

  • Luogo di svolgimento

    Campobasso

  • Descrizione

    Il laboratorio #EduCare-AI è un percorso formativo innovativo rivolto ai docenti della scuola secondaria di secondo grado per esplorare e approfondire l'utilizzo etico, consapevole e critico dell'intelligenza artificiale (IA) in ambito scolastico.
    L’obiettivo principale è quello di fornire strumenti pratici per integrare l’AI nella didattica come amplificatore delle capacità cognitive umane e non come loro sostituto. Attraverso sessioni teoriche, dimostrazioni pratiche, discussioni guidate ed esercitazioni Hands-on, i docenti saranno preparati ad affrontare con consapevolezza le sfide e le opportunità offerte dall’AI generativa.
    Nello specifico, il laboratorio #EduCare-AI affronta temi quali la definizione e applicazioni educative dell'AI generativa, la promozione del pensiero critico attraverso l’integrazione di AI nella didattica, l’identificazione di rischi ed errori comuni nell'uso di queste tecnologie, e l’utilizzo pratico di strumenti per rilevare testi generati artificialmente.
    Il corso, grazie al coinvolgimento diretto e attivo dei partecipanti, intende creare un’esperienza significativa che docenti possano trasferire facilmente nella propria pratica didattica, valorizzando il ruolo attivo dello studente nell’interazione con l’AI.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, CAMPANIA, LAZIO, MOLISE, PUGLIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si articolerà in n. 2 sessioni per un totale di n. 6 ore:
    1. 09.04.2025 (h.14,30 - 18,30) sessione laboratoriale di 4 ore composto da:
    - Introduzione teorica: definizione AI generativa e visioni autorevoli sull'etica.
    - Evidenze dal mondo della ricerca e parte dimostrativa: presentazione dati recenti sull'impatto dell'AI, esercizi integrati di pensiero critico.
    - Parte pratica: analisi di errori AI, prova strumenti di rilevamento testi generati da AI.
    - Applicazioni in aula: sintesi buone pratiche internazionali, Checklist operativa, attività didattiche pratiche.
    2. 10.04.2025 - sessione di lavoro nelle classi di 2 ore supervisionato dal Team di formazione, svolta con l'ausilio di un kit didattico che sarà predisposto e condiviso con i partecipanti

  • Formatore/i

    MASSIMILIANO VENTIMIGLIA

  • Data inizio iscrizioni

    17/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.