La divulgazione della lingua italiana nella comunicazione digitale sui Social Network
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Tropea - VVIS00200C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    376655

  • Titolo Percorso

    La divulgazione della lingua italiana nella comunicazione digitale sui Social Network

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    09/05/2025

  • Data di conclusione

    13/05/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Liceo Scientifico Fratelli Vianeo - Tropea

  • Descrizione

    Il percorso formativo esplora potenzialità e limiti della comunicazione digitale applicata alle materie umanistiche: dalle sfide della semplificazione alla costruzione di un linguaggio accessibile ma rigoroso, dall’algoritmo alla Community, tra viralità e valore. Un’occasione per riflettere su come i Social possano diventare uno spazio vivo e fertile per la diffusione del sapere linguistico e letterario, e su quali competenze siano oggi necessarie per fare divulgazione in modo efficace e consapevole.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CALABRIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata dell'intervento formativo: 6 ore. Incontro in presenza di 4 ore in data 9 maggio, ore 15.00 - 19.00. Impegno asincrono di 2 ore con la condivisione di risorse dedicate, Blog e siti, a cura del formatore.

  • Formatore/i

    MARCO BALLARÈ

  • Data inizio iscrizioni

    16/04/2025

  • Data fine iscrizioni

    08/05/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.