L'onda che verrà: inserire nella didattica il contesto dello sviluppo dell'IA
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bra - CNRH02000B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    402629

  • Titolo Percorso

    L'onda che verrà: inserire nella didattica il contesto dello sviluppo dell'IA

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/09/2025

  • Data di conclusione

    20/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il percorso mira ad offrire spunti agli insegnanti per inserire all'interno della loro didattica dei contenuti che permettano agli studenti di comprendere lo scenario - storico, economico, sociale e culturale - entro cui si sta affermando l'ascesa dell'IA.
    In quest'ottica, il percorso parte dalla considerazione che la preparazione, ad opera della scuola, di individui in grado di affrontare un futuro prossimo contraddistinto da una presenza sempre più pervasiva dell'IA, passi non tanto da una formazione circa l'utilizzo di una specifica piattaforma quanto da una conoscenza e da una riflessione attorno ai concetti, ai soggetti più significativi ed alle dinamiche fondamentali che caratterizzano l'evoluzione tecnologica in atto.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso si compone di n. 4 percorsi a distanza (on line) della durata di due ore ciascuno per un totale di n. 8 ore. Ulteriori n. 2 ore potranno essere riconosciute in modalità asincrona a seguito della produzione ad opera del corsista di un elaborato finale.
    Gli incontri si terranno nelle seguenti date:
    lunedì 15 settembre 2025
    lunedì 22 settembre 2025
    lunedì 29 settembre 2025
    lunedì 6 ottobre 2025
    Verranno trattati, distintamente per ogni lezione, i seguenti argomenti:
    - l'IA generale tra visioni ottimistiche, perplessità autorevoli e possibili limiti al suo raggiungimento;
    - la geopolitica dell'IA;
    - IA, scuola e mercato del lavoro;
    - non solo Software: macchine e potenza di calcolo.

  • Formatore/i

    IVANO PAOLA

  • Data inizio iscrizioni

    04/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    11/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.