L'Intelligenza Artificiale per la didattica delle discipline artistiche - LTA#54
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Pescara - PEIS00600B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    348269

  • Titolo Percorso

    L'Intelligenza Artificiale per la didattica delle discipline artistiche - LTA#54

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    28/02/2025

  • Data di conclusione

    11/04/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    L’Intelligenza Artificiale sta trasformando il modo in cui arte e design vengono creati e insegnati. In questo corso, dedicato ai docenti di discipline artistiche, esploreremo strumenti innovativi di AI per generare immagini, grafiche e presentazioni d’impatto. Scoprirai come usare l’IA per potenziare la creatività in aula e sviluppare progetti visivi innovativi.
    Tematiche affrontate:
    ✅ i sistemi di AI per la tipografia creativa: genera scritte artistiche ed effetti visivi innovativi.
    ✅ I sistemi di AI per la creazione di immagini: trasforma concetti in opere digitali di alta qualità.
    ✅ I sistemi di AI per la progettazione grafica: usa modelli AI per realizzare materiali didattici e artistici.
    ✅ I sistemi di AI per presentazioni visive dinamiche: crea slide e Storytelling grafici con l’AI.
    ✅Etica e originalità nell’arte AI: come usare questi strumenti senza perdere il tocco umano.

    📌 Incontro 1 – Introduzione all’IA per l’arte e il design: (3 ore - sincrone)
    🔹 come l’AI sta cambiando il mondo artistico e grafico.
    🔹 Creazione di testi artistici e Lettering con Software di AI.
    🔹 Attività pratica: realizzazione di una composizione tipografica con IA.
    📌 Incontro 2 – Creazione di immagini e grafica con software di AI: (3 ore - sincrone)
    🔹 utilizzo di Software di AI per generare illustrazioni e immagini realistiche.
    🔹 Utilizzo di Software di AI per progettare poster, materiali didattici e contenuti visivi interattivi.
    🔹 Attività pratica: realizzazione di un elaborato grafico.
    📌 Incontro 3 – Presentazioni dinamiche e Storytelling: (2 ore - sincrone)
    🔹 creazione di presentazioni e narrazioni visive con strumenti di AI.
    🔹 Strutturare un progetto artistico con l’IA e strumenti digitali.
    🔹 Attività pratica: sviluppo di una presentazione creativa
    📌 Attività asincrone: (2 ore - individuali)
    ✅creazione di un elaborato artistico o di una presentazione con gli strumenti AI.
    ✅Test pratico sull’uso dei software oggetto delle lezioni
    ✅Quiz finale per verificare le competenze acquisite.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    8 ore in sincrono online + 2 ore in asincrono
    Date e orari corso sincrono online:
    1ª lezione: 4 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
    2ª lezione: 13 marzo, 15:00 – 18:00 (3 ore);
    3ª lezione: 25 marzo, 15:00 – 17:00 (2 ore).

  • Formatore/i

    RICCARDO CONCETTI

  • Data inizio iscrizioni

    14/02/2025

  • Data fine iscrizioni

    27/02/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.