L'Intelligenza Artificiale e i compiti in situazione: applicazioni IA per metodologie didattiche innovative e apprendimento personalizzato
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425316

  • Titolo Percorso

    L'Intelligenza Artificiale e i compiti in situazione: applicazioni IA per metodologie didattiche innovative e apprendimento personalizzato

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    28/10/2025

  • Data di conclusione

    25/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il percorso si propone di guidare i docenti nella sperimentazione degli strumenti e delle app più aggiornate, che integrano l'Intelligenza artificiale, con l’obiettivo di progettare un compito in situazione (es. organizzare una mostra virtuale, diventare reporter per il giornale della scuola, simulare la campagna di Marketing di un prodotto…), per poi passare a progettarlo scegliendo l’approccio metodologico, fino ad arrivare a creare le attività attraverso l’utilizzo dell’AI, accompagnando gli allievi fino alla valutazione. Trasversalmente si rifletterà sulle scelte metodologiche opportune ed efficaci per valorizzare la partecipazione attiva degli allievi. Nello specifico, analizzando l’intero processo didattico, i partecipanti potranno sperimentare come l’integrazione dell’AI, con i suoi continui e numerosi aggiornamenti, possa agevolare l’insegnante, in tutte le fasi del lavoro e della didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Durata complessiva: 20 ore (12 ore webinar in sincrono + 8 ore autoapprendimento su piattaforma).
    Calendarizzazione degli eventi sincroni:
    Webinar 1 - martedì 28/10/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    Compito in situazione: caratteristiche principali, organizzazione didattica e integrazione dell’AI.
    Webinar 2 - martedì 11/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    Ideazione del compito in relazione a più ambiti disciplinari con l’aiuto dell’AI.
    Webinar 3 - giovedì 13/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    Creazione delle attività per il compito in situazione attraverso strumenti che integrano l’AI.
    Webinar 4 - martedì 18/11/2025 dalle 17,00 alle 20,00
    Focus su osservazione, feedback e valutazione con l’aiuto dell’AI.

  • Formatore/i

    AGNESE IAFELICE, BIANCA IAFELICE

  • Data inizio iscrizioni

    08/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.