L’innovazione scolastica tramite un apprendimento digitale e coinvolgente - Scuola futura
L’innovazione scolastica tramite un apprendimento digitale e coinvolgente
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Bari - BAIS05900B)
-
ID percorso
313150
-
Titolo Percorso
L’innovazione scolastica tramite un apprendimento digitale e coinvolgente
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
27/01/2025
-
Data di conclusione
22/06/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Nel panorama educativo odierno, innovazione e immersione assumono un ruolo sempre più rilevante. Il corso offre una panoramica delle metodologie didattiche che si trasformano per coinvolgere gli studenti, facendo leva su Learning Object, tecniche di Engagement e Gamification, le quali rendono l’apprendimento un’esperienza dinamica e partecipativa. La combinazione di gioco, coinvolgimento e apprendimento diventa il cuore della progettazione educativa, favorendo un approccio attivo degli studenti nell’acquisizione di conoscenze. In questo contesto, il corso mostra applicazioni e strumenti digitali come risorse indispensabili, offrendo nuove opportunità per creare ambienti di apprendimento personalizzati e interattivi. Contemporaneamente, il percorso illustra il tema del diritto d’autore e delle Open Educational Resources (OER), sollevando l’esigenza di un utilizzo consapevole e responsabile delle risorse digitali. Questo scenario complesso testimonia la continua evoluzione della didattica digitale, evidenziando la necessità di integrare in modo armonioso tecnologia e pedagogia per promuovere un apprendimento efficace e significativo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso è composto da quattro (4) Unità Formative, ciascuna delle quali rispondente agli obiettivi formativi del progetto:
1. L’evoluzione della comunicazione digitale
2. Istruzione aperta e accessibile
3. Engagement e Gamification nell’eLearning
4. eLearning tra Gamification e collaborazione -
Formatore/i
ANTONIO GAMBACORTA
-
Data inizio iscrizioni
22/01/2025
-
Data fine iscrizioni
26/01/2025