L'IA al servizio delle metodologie - MOOC - Scuola futura
L'IA al servizio delle metodologie - MOOC
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

-
ID percorso
389784
-
Titolo Percorso
L'IA al servizio delle metodologie - MOOC
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
21/07/2025
-
Data di conclusione
31/08/2026
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
Il corso si rivolge a docenti della scuola secondaria interessati a esplorare come l’AI possa potenziare le metodologie didattiche innovative e supportare la creazione di contenuti e attività personalizzati e interattivi per favorire l'apprendimento attivo.
Il percorso formativo fornisce strumenti pratici per utilizzare l’AI nella progettazione didattica, con un’attenzione particolare a strategie come il Problem-Based Learning, l’Inquiry-Based Learning, il MicroLearning e la lezione segmentata.
Inoltre, si rifletterà sull’uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale nel contesto educativo.
Questo percorso si avvale della collaborazione con l'Equipe Toscana. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Introduzione al Prompting e alla comunicazione con l'AI per la didattica delle metodologie innovative
2. Lezione segmentata
3. Problem-Based Learning (PBL)
4. Inquiry-Based Learning (IBL)
5. MicroLearning
6. Etica dell’AI -
Formatore/i
SILVIA ANNARATONE, MASSIMO BERARDI, MAURO BERTOLA, GIACOMO DI IORIO, RAFFAELE NARDELLA. MARTA SANZ MANZANEDO, GIOVANNI SILVESTRO