L'architettura delle STEAM#HOS
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406846

  • Titolo Percorso

    L'architettura delle STEAM#HOS

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    28/08/2025

  • Data di conclusione

    10/09/2025

  • Durata (in ore)

    40

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Venezia-Treviso

  • Descrizione

    “L’Architettura delle STEAM” è un’iniziativa formativa di rilevanza nazionale rivolta al personale scolastico, finalizzata alla promozione di pratiche didattiche innovative nell’ambito della transizione digitale e, in particolare, all’indagine delle relazioni tra spazio educativo, linguaggi visivi e didattica delle STEAM. In questa direzione, l’iniziativa si pone in dialogo con i temi e le prospettive della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, interrogando il ruolo dell’architettura scolastica come infrastruttura pedagogica, in grado di influenzare e trasformare le pratiche didattiche, soprattutto in ambito STEAM. La proposta intende promuovere una visione integrata tra progettazione didattica e progettazione dello spazio, con l’obiettivo di elaborare modelli replicabili di ambienti per l’educazione scientifica, capaci di stimolare curiosità, collaborazione e pensiero critico.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si articola in quattro giornate:
    - giovedì 28 agosto dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
    - venerdì 29 agosto dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 20.30;
    - sabato 30 agosto dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 20.30;
    - domenica 31 agosto dalle ore 8.00 alle 15.00.
    Le attività formative si svolgeranno sia in ambienti indoor che outdoor e comprenderanno una sezione da realizzare in gruppo e/o in autonomia (5 ore), con il supporto dei formatori.

  • Formatore/i

    ANGELICA NICOLE RICCA

  • Data inizio iscrizioni

    19/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/08/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.