L’AI per creare contenuti, progettare attività e personalizzare l’apprendimento – Corso Intermedio
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428041

  • Titolo Percorso

    L’AI per creare contenuti, progettare attività e personalizzare l’apprendimento – Corso Intermedio

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    06/11/2025

  • Data di conclusione

    27/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    L’Intelligenza Artificiale sta trasformando anche la scuola, offrendo agli insegnanti nuovi strumenti per creare contenuti, progettare attività didattiche e personalizzare l’apprendimento. Questo corso intermedio si concentra sull’uso pratico dell’IA generativa per supportare la didattica: dalla produzione di materiali su misura alla gestione di classi eterogenee. Attraverso esempi ed esercitazioni, i docenti sperimenteranno tecniche di prompting utili per generare contenuti e attività, automatizzare compiti ripetitivi e rendere l’insegnamento più inclusivo ed efficace, sempre nel rispetto del ruolo attivo dell’insegnante.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Modulo 1 – L’Intelligenza Artificiale nella scuola che cambia.
    Modulo 2 – Creare contenuti didattici con l’AI.
    Modulo 3 – Progettare attività e percorsi personalizzati.
    Modulo 4 – Buone pratiche e applicazioni in classe.
    Attività laboratoriali
    La struttura del percorso offre momenti di laboratorio con esercitazioni, simulazioni, tutoring e sperimentazione guidata in classe. Le lezioni sono introdotte da un primo momento di riflessione teorica, di contesto o dimostrativo, di taglio divulgativo, seguito da workshop a coppie o a gruppi ed esercitazioni e simulazioni di interazione d’aula. Le attività laboratoriali proposte sono finalizzate all’utilizzo delle Intelligenze Artificiali Generative in ambito didattico e disciplinare.
    Al termine del percorso formativo, il project work viene caricato sulla piattaforma e-learning dove il formatore procede con la validazione ai fini del rilascio dell’attestato.

    06\11\2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00
    12\11\2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00
    13\11\2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00
    27\11\2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00

  • Formatore/i

    DANILO MARANO

  • Data inizio iscrizioni

    01/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    05/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.