Itinerari digitali: esplorare il mondo e la storia con nuove tecnologie - Scuola futura
Itinerari digitali: esplorare il mondo e la storia con nuove tecnologie
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)
-
ID percorso
426184
-
Titolo Percorso
Itinerari digitali: esplorare il mondo e la storia con nuove tecnologie
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso propone un modello di insegnamento interdisciplinare della geografia, disciplina cardine sulla quale si innestano gli apprendimenti di tutte le altre discipline. I/Le corsisti/e in maniera prettamente laboratoriale, realizzeranno tutte le fasi necessarie alla costruzione di unità di apprendimento. I fogli di calcolo saranno il punto di partenza per costruire cartine, grafici, infografiche e mappe collaborative. Verranno fornite risorse e date indicazioni per implementare le mappe in modo più creativo, inserendo elementi di vari complessità che saranno costruiti sempre durante le lezioni-laboratorio. I/Le corsisti/e saranno guidati/e all’esplorazione dei database forniti da ISTAT e da altri enti nazionali e internazionali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
● Dai fogli di calcolo alla data visualization.
● Dove reperire i dati.
● Creare infografiche con i grafici.
● Realizzazione di mappe coropletiche.
● Realizzazione di mappe condivise implementate con immagini, testi, audio, immagini.
● Utilizzo di strumenti open source per creare mappe, grafici, carte.
● Progettazione di timeline con la geolocalizzazione.
● Tour virtuali.
Calendario
4 novembre 2025 - orario 16:00 - 19:00
7 novembre 2025 - orario 16:00 - 19:00
17 novembre 2025 - orario 16:00 - 19:00
24 novembre 2025 - orario 16:00 - 19:00
8 ore di studio autonomo e project work. -
Formatore/i
SABRINA PALLARA
-
Data inizio iscrizioni
20/10/2025
-
Data fine iscrizioni
02/11/2025