Intelligenza artificiale e gestione degli ambienti di apprendimento nella scuola del 1° ciclo
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catania - CTIC89700G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425433

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale e gestione degli ambienti di apprendimento nella scuola del 1° ciclo

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire efficacemente gli ambienti di apprendimento, integrando le tecnologie dell'intelligenza artificiale (AI). Il corso intende, inoltre, supportare i corsisti nell’uso consapevole e creativo di tecnologie digitali e di intelligenza artificiale per migliorare l’efficacia didattica e l’inclusione e per allineare le pratiche didattiche alle nuove “Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche”
    Contenuti del Corso:
    - introduzione agli ambienti di apprendimento;
    - AI negli ambienti di apprendimento;
    - valutazione degli ambienti di apprendimento.
    Si avvisa di iscriversi utilizzando una mail personale affinché possano giungere le informazioni per partecipare ai corsi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Calendario degli incontri on-line:
    10, 17 e 24 e 27 novembre 2025, ore 16.00-19.00.
    Modulo 1: AI negli ambienti di apprendimento:
    caratteristiche degli ambienti di apprendimento.
    Verrà presenta una panoramica sull'AI nella scuola e verranno analizzate le nuove “Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche”.
    Analisi di applicazioni di Intelligenza Artificiale per la didattica.
    Utilizzo dell’AI per la progettazione di lezioni e materiali.
    Riferimenti nel quadro normativo (PNRR, Linee guida, DigCompEdu).
    Modulo 2: AI e metodologie didattiche:
    analisi delle principali metodologie attive da utilizzare con i nuovi strumenti dell’Intelligenza Artificiale.
    Progettazione UDA e Lesson Plan veloci.
    Creazione di materiali didattici (quiz, flashcard, schede).
    Gestione della documentazione.
    Modulo 3: IA per la didattica personalizzata e inclusiva:
    creazione di testi semplificati, mappe concettuali, sintesi vocale.
    Differenziazione dei compiti.
    Modulo 4: Valutazione degli ambienti di apprendimento:
    analisi ed elaborazione di strumenti di monitoraggio e valutazione, anche con strumenti di Intelligenza Artificiale.

  • Formatore/i

    IUNI GIUSEPPE

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    07/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.