Intelligenza artificiale a scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    144299

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale a scuola

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    10/10/2023

  • Data di conclusione

    12/12/2023

  • Durata (in ore)

    30

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Questo percorso formativo consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema dell’intelligenza artificiale generativa e del prompt engineering. Nel corso delle attività i docenti potranno apprendere le diverse forme di generazione di testi e immagini con strumenti diversi (quelli più in uso attualmente) e apprendere le modalità migliori per conversare e dialogare con le Intelligenze Artificiali Generative.
    I docenti avranno a disposizione risorse e strumenti per organizzare in autonomia lezioni interattive. Principali obiettivi del corso sono:
    - Acquisire competenze di base di AI Literacy;
    - Sapere definire che cos’è l’intelligenza artificiale;
    - Conoscere i diversi ambiti e applicazioni di IA;
    - Identificare le principali problematiche etiche connesse all’IA;
    - Saper usare i principali strumenti di IA generativa;
    - Progettare una lezione in autonomia sui temi della IA Literacy;
    - Utilizzare in modo critico, consapevole e collaborativo la tecnologia;
    - Richiedere agli studenti di usare gli strumenti digitali per presentare il loro lavoro collaborativo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    - 1 incontro 10/10/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 2 incontro 24/10/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 3 incontro 07/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 4 incontro 21/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 5 incontro 29/11/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 6 incontro 01/12/23 dalle 16:00 alle 18:00;
    - 7 incontro 12/12/23 dalle 16:00 alle 18:00.
    Alle 10h di workshop live, saranno alternate 16h di auto-formazione, seguite dai formatori, per supporto al lavoro. A queste si aggiungono 4h di progettazione assistita di una Unità di Apprendimento (UdA)

  • Relatori

    BRUNO NICOLA, DENNIS ANGEMI

  • Data inizio iscrizioni

    05/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.