Insegnare l'Italiano L2 con strumenti digitali: metodologie innovative per la didattica inclusiva - IT#015 - Scuola futura
Insegnare l'Italiano L2 con strumenti digitali: metodologie innovative per la didattica inclusiva - IT#015
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
406507
-
Titolo Percorso
Insegnare l'Italiano L2 con strumenti digitali: metodologie innovative per la didattica inclusiva - IT#015
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
23/09/2025
-
Data di conclusione
02/10/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Questo corso è progettato per accompagnare i docenti nella creazione di percorsi di apprendimento dell’italiano L2 che siano coinvolgenti e realmente inclusivi, integrando in modo strategico le tecnologie digitali. Per rendere efficace lo studio della lingua italiana come seconda lingua, il percorso formativo punta a una programmazione didattica che tenga conto delle reali esigenze degli alunni, valorizzi i diversi stili di apprendimento e definisca obiettivi concreti e raggiungibili. Un aspetto centrale sarà la transizione digitale nella didattica L2: i corsisti impareranno a utilizzare piattaforme e applicazioni digitali per creare mappe concettuali collaborative, strumenti interattivi per la memorizzazione e il consolidamento del lessico e ambienti di apprendimento personalizzati. Verrà dato ampio spazio a metodologie innovative che sfruttano la tecnologia per differenziare i percorsi didattici, rispondendo così all’eterogeneità dei livelli linguistici presenti nella stessa classe. Il corso offrirà anche una riflessione sul modello pedagogico delle multiliteracies, che integra linguaggi e media diversi per promuovere l’inclusione e preparare gli studenti a vivere e comunicare in una società sempre più digitale, multiculturale e multilingue.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 23/09/2025 14:30 - 16:30
- 25/09/2025 14:30 - 17:30
- 30/09/2025 14:30 - 16:30
- 02/10/2025 14:30 - 17:30 -
Formatore/i
MARINA CHIMISSO
-
Data inizio iscrizioni
11/08/2025
-
Data fine iscrizioni
20/09/2025