Imparare a pensare come un Computer. Strategie educative per il Primo Ciclo - Scuola futura
Imparare a pensare come un Computer. Strategie educative per il Primo Ciclo
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli IC 29 - NAIC8BY00R)

-
ID percorso
362277
-
Titolo Percorso
Imparare a pensare come un Computer. Strategie educative per il Primo Ciclo
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
20/03/2025
-
Data di conclusione
30/04/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Un percorso formativo immersivo che guida i docenti alla scoperta del pensiero computazionale attraverso un’esperienza diretta e coinvolgente. Attraverso attività ludiche e pratiche, sperimenteranno in prima persona metodologie per introdurre i più piccoli alla logica computazionale, sviluppando creatività e Problem Solving. Ogni modulo offrirà occasioni di applicazione concreta, dall’unplugged ai primi approcci con strumenti digitali, seguendo un percorso graduale e inclusivo che valorizza la sperimentazione e l’apprendimento attivo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
20.03.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Esploriamo il pensiero computazionale: sfide e attività pratiche.
27.03.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Pensiero computazionale in classe: esperienze e applicazioni didattiche.
03.04.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Giochiamo con gli algoritmi: attività unplugged per sperimentare la logica computazionale.
10.04.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Dal gioco alla programmazione: creiamo insieme le prime sequenze di istruzioni.
17.04.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Coding in azione: costruiamo e modifichiamo programmi su ambiente digitale.
24.04.2025 ore 14:00-16:00 (online sincrono) - Mettiamoci alla prova! progetti e attività per applicare la programmazione.
8 ore di attività asincrone.
I contenuti asincroni saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 a partire dalla data di inizio corso e fino alla data di conclusione del corso. -
Formatore/i
MARCO D'AMBROSI
-
Data inizio iscrizioni
13/03/2025
-
Data fine iscrizioni
19/03/2025