Il quadro DigCompEdu: competenze per una didattica potenziata - Scuola futura
Il quadro DigCompEdu: competenze per una didattica potenziata
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)
-
ID percorso
426179
-
Titolo Percorso
Il quadro DigCompEdu: competenze per una didattica potenziata
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
07/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso offre un percorso completo attraverso il framework europeo DigCompEdu, trasformando le sei aree di competenza del docente (dal coinvolgimento e potenziamento degli studenti alla facilitazione della competenza digitale degli studenti) in concrete metodologie didattiche innovative. L'obiettivo è supportare i docenti nel potenziamento della propria identità professionale digitale e nell'integrazione consapevole e critica degli strumenti digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Modulo 1: analisi del framework e progettazione (3 ore sincrone)
Analisi approfondita delle sei Aree di Competenza del docente digitale e dei livelli di padronanza. Come garantire che le risorse digitali rispettino i principi di accessibilità per l'inclusione (in linea con la produzione di materiali digitali per l'inclusione).
Modulo 2: coinvolgimento e potenziamento degli studenti (3 ore sincrone)
Dallo sviluppo professionale alla valutazione digitalizzata. Come utilizzare i dati forniti da quiz e attività interattive per monitorare i progressi (valutazione formativa).
Modulo 3: la competenza digitale degli studenti e la sicurezza (3 ore sincrone)
Strategie per sviluppare le 21 competenze digitali degli studenti (DigComp 2.2). Insegnare agli studenti a cercare, valutare e utilizzare criticamente le informazioni in rete. Come guidare gli studenti nell'uso creativo e responsabile della tecnologia.
Modulo 4: identità digitale e sviluppo professionale continuo (3 ore sincrone)
Il portfolio digitale: strumento per documentare e riflettere sul proprio sviluppo professionale in linea con il DigCompEdu. Elaborazione e finalizzazione del proprio Portfolio Digitale.
Calendario
7 novembre 2025 ore 16.00-19.00
11 novembre 2025 ore 16.00-19.00
19 novembre 2025 ore 16.00-19.00
21 novembre 2025 ore 16.00-19.00
8 ore di studio autonomo e project work. -
Formatore/i
CLAUDIA FOGGETTI
-
Data inizio iscrizioni
18/10/2025
-
Data fine iscrizioni
06/11/2025