Il cinema delle STEAM#HOS
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406842

  • Titolo Percorso

    Il cinema delle STEAM#HOS

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    28/08/2025

  • Data di conclusione

    10/09/2025

  • Durata (in ore)

    40

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Venezia-Treviso

  • Descrizione

    “Il cinema delle STEAM” è un’iniziativa formativa di rilevanza nazionale rivolta al personale scolastico, finalizzata alla promozione di pratiche didattiche innovative nell’ambito della transizione digitale, con particolare attenzione all’esplorazione delle potenzialità dell’audiovisivo come dispositivo educativo per l’insegnamento delle discipline STEAM. In tale prospettiva, i partecipanti saranno esposti all’analisi critica di una selezione di documentari a carattere educativo, con l’obiettivo di riflettere sui linguaggi visivi e sulla dimensione narrativa delle STEAM, e di elaborare nuovi approcci per la valorizzazione e la disseminazione delle buone pratiche nell’ambito della didattica scientifica e tecnologica nella scuola italiana. L’iniziativa si sviluppa a partire dall’esperienza maturata attraverso il progetto biennale “House of STEM”, che ha coinvolto un ampio numero di studenti e docenti in attività di ricerca-azione, sperimentazioni outdoor e pratiche di narrazione multimediale, volte a indagare, anche in chiave pedagogica, la dimensione comunicativa, culturale e sociale delle scienze.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si articola in quattro giornate:
    - giovedì 28 agosto dalle ore 14.00 alle ore 20.00;
    - venerdì 29 agosto dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 20.30;
    - sabato 30 agosto dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 20.30;
    - domenica 31 agosto dalle ore 8.00 alle 15.00.
    Le attività formative si svolgeranno sia in ambienti indoor che outdoor e comprenderanno una sezione da realizzare in gruppo e/o in autonomia (5 ore), con il supporto dei formatori.

  • Formatore/i

    FRANCESCA BIGLIA

  • Data inizio iscrizioni

    19/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/08/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.