IA, Digital Storytelling e personaggi parlanti: come trasformare lo studente in un divulgatore per una didattica attiva e orientata alle competenze - Scuola futura
IA, Digital Storytelling e personaggi parlanti: come trasformare lo studente in un divulgatore per una didattica attiva e orientata alle competenze
Percorso Formativo (EFT Toscana)
-
ID percorso
308542
-
Titolo Percorso
IA, Digital Storytelling e personaggi parlanti: come trasformare lo studente in un divulgatore per una didattica attiva e orientata alle competenze
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/01/2025
-
Data di conclusione
28/02/2025
-
Durata (in ore)
7
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il laboratorio si propone di presentare diverse Web App gratuite, comprese quelle basate sull’intelligenza artificiale, per impiegare la tecnica dei “personaggi parlanti”, tecnica in grado di rendere l'apprendimento un processo attivo e creativo attraverso forme innovative di "Digital Storytelling" che i docenti possono far usare ai propri studenti in maniera semplice ed efficace. L'approccio, basato sui principi TEL (Technology Enhanced Learning), intende favorire la transizione verso una didattica attiva in cui lo studente diventa protagonista assumendo il ruolo di “divulgatore” che, partendo dalle conoscenze acquisite nei diversi ambiti disciplinari, manifesta le proprie competenze attraverso degli artefatti digitali (in cui confluiscono anche attività tradizionali) che assumono le caratteristiche di piccoli documentari e quindi dei veri e propri “compiti di realtà.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
10/01/2025 dalle 17:00 alle 19:00
- Introduzione alle “immagini parlanti" come “Tool” didattico.
- La metodologia del Digital Storytelling e il suo decalogo operativo.
- L’intelligenza artificiale per dar vita e voce ai personaggi (anche “storici”, nonché scienziati, scrittori, pittori, ecc.).
- Primo laboratorio con varie Web App.
05/02/2025 dalle 17:00 alle 19:00
- Software gratuiti di video Editing.
- Secondo laboratorio con altre Web App.
- Allestire una mostra con vari personaggi parlanti in realtà aumentata.
- Attività asincrona di 3 ore a cura del corsista. La modalità di consegna sarà indicata nel primo incontro. -
Formatore/i
RICCARDO BARDERI, MARTA SANZ MANZANEDO
-
Data inizio iscrizioni
18/12/2024
-
Data fine iscrizioni
08/01/2025