House of STEAM - La casa delle STEAM
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Marsala - TPPM03000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    412069

  • Titolo Percorso

    House of STEAM - La casa delle STEAM

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/09/2025

  • Data di conclusione

    06/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    “House of STEAM” è un’iniziativa formativa di rilevanza nazionale rivolta a tutto il personale della Scuola, finalizzata al racconto di pratiche didattiche innovative nell’ambito della transizione digitale, con particolare attenzione all’esplorazione delle potenzialità dell’audiovisivo come dispositivo educativo per l’insegnamento delle discipline STEM. In tale prospettiva, i partecipanti saranno esposti all’analisi critica di una selezione di documentari a carattere educativo, con l’obiettivo di riflettere sui linguaggi visivi e sulla dimensione narrativa delle STEM, e di proporre nuovi approcci per la valorizzazione e la disseminazione delle buone pratiche nell’ambito della didattica scientifica e tecnologica nella scuola italiana con l’integrazione della A di Arti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso di formazione si articolerà nelle seguenti sessioni per un totale di n. 20 ore:
    - (A) attività di formazione, attraverso la partecipazione a n. 2 workshop online (in video collegamento), il primo in programma mercoledì 17 settembre dalle ore 13:00 alle 19:00 (per un totale di n. 6 ore) ed il secondo il 15 ottobre dalle ore 14:00 alle 19:00 (per un totale di n. 5 ore);
    - (B) attività di formazione in gruppo per un totale di n. 9 ore, da svolgere in modalità digitale asincrona.

  • Formatore/i

    ANGELICA NICOLE RICCA

  • Data inizio iscrizioni

    04/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.