La scuola è vita: studenti da tutto il mondo a Roma per costruire cammini di speranza - Scuola futura

Indietro La scuola è vita: studenti da tutto il mondo a Roma per costruire cammini di speranza

La scuola è vita: studenti da tutto il mondo a Roma per costruire cammini di speranza

Giubileo dell'Educazione

Dal 27 al 30 ottobre 2025 migliaia di studenti, studentesse e docenti provenienti da tutte le regioni italiane e dai cinque continenti sono protagonisti di un’esperienza unica fra Roma e Città del Vaticano per "Scuola è vita", un’iniziativa articolata in una serie di laboratori tematici e percorsi formativi progettati per offrire risposte concrete e creative alle sfide educative del nostro tempo.

I laboratori Cammini, Orizzonti, Dialoghi, Elementi e Media Lab, Traiettorie Educative ispirati agli impegni strategici del Global Compact on Education and Culture coinvolgono studenti e docenti in attività di confronto, riflessione e creazione condivisa.

Spazio anche agli alunni della scuola primaria con le attività pensate per loro dalle Équipe Formative Territoriali in Piazza Pia.Studentesse e studenti si mettono alla prova nella realizzazione di un atlante dei cammini educativi, nella scrittura di una lettera collettiva al Santo Padre, nella costruzione di un glossario della speranza e nella produzione di una performance artistica originale.

Ultimo aggiornamento:

mercoledì, 29 ottobre 2025

ScuolaFuturaNotizie

Iscriviti alla newsletter ScuolaFuturaNotizie.
Scopri i percorsi formativi per innovare la didattica, gli aggiornamenti e le storie di Futura

Esplora e accedi a tutti i percorsi formativi

Scopri i Poli sul territorio e le loro proposte di formazione

Partecipa alle iniziative del campus itinerante

Trova tutte le informazioni utili e gli approfondimenti