GreenComp e didattica: possibili connessioni - Scuola futura
							GreenComp e didattica: possibili connessioni
							
							Percorso Formativo (EFT Umbria)
						
					
					- 
								
ID percorso
252141
 - 
								
Titolo Percorso
GreenComp e didattica: possibili connessioni
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
15/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
30/06/2026
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il GreenComp definisce il quadro europeo di riferimento di competenze in materia di sostenibilità da inserire nei programmi d'istruzione, utile a sviluppare conoscenze, abilità e attitudini che promuovano modi di pensare, pianificare e agire con empatia, responsabilità e attenzione a favore del pianeta e della salute pubblica. Il GreenComp è suddiviso in 4 aree interconnesse: "incarnare i valori della sostenibilità", "accettare la complessità nella sostenibilità", "immaginare futuri sostenibili" e "agire per la sostenibilità". Ciascuna area è declinata in tre competenze interconnesse. Il GreenComp è stato ideato per essere un riferimento non normativo per i programmi di apprendimento che promuovono la sostenibilità come competenza con approccio interdisciplinare e STEAM.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Verranno presentate:
- le aree e le 12 competenze incluse nel GreenComp;
- il concetto di sostenibilità;
- confronto tra i diversi documenti europei;
- come integrare il GreenComp nel curriculum di Istituto;
- riferimenti pedagogici;
- le “Nature School” finlandesi;
- come integrare il DigComp e il GreenComp;
- alcuni esempi e spunti didattici.
Studio dei materiali.
Modulo 1
- Conosciamo il GreenComp;
- la metafora delle api;
- incarnare i valori della sostenibilità;
- accettare la complessità della sostenibilità;
- immaginare sviluppi sostenibili;
- agire per la sostenibilità;
- GreenComp VS DigiComp.
Modulo 2
- Sostenibilità e didattica;
- le Nature School;
- il silenzio insegna. - 
								
Formatore/i
SIMONETTA LEONARDI, CATERINA LOMBARDI, FEDERICO PICCHIARELLI