GenInF@rma- Dalla teoria alla pratica: corso di formazione sull'apprendimento linguistico attraverso la costruzione di set di gioco interattivi - Scuola futura
							GenInF@rma- Dalla teoria alla pratica: corso di formazione sull'apprendimento linguistico attraverso la costruzione di set di gioco interattivi
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)
						
					
					- 
								
ID percorso
122353
 - 
								
Titolo Percorso
GenInF@rma- Dalla teoria alla pratica: corso di formazione sull'apprendimento linguistico attraverso la costruzione di set di gioco interattivi
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
21/08/2023
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
15
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso presenta strumenti e scenari d’uso di tool specifici per l’apprendimento ed il potenziamento linguistico, con utilizzo di flash card ed elementi multimediali in diverse soluzioni di studio, anche in modalità gamification (individuale o a squadre). Vengono presentate le strategie di creazione, condivisione, assegno dei set di apprendimento e di monitoraggio dei risultati e dei progressi degli studenti, a livello individuale e di classe. Il sistema prevede l’uso di schermo in classe e di smartphone per lo sviluppo delle sessioni di gioco; tuttavia, è possibile anche assegnare agli studenti set di apprendimento in sessioni di studio autonomo individuale. Il corso, progettato da formatori specializzati e accreditati dal M.I.M., è erogato in modalità asincrona e fruibile online ed è stato strutturato ed ideato per accompagnare gradualmente i docenti nei vari step del percorso formativo. Esso è articolato in Unità didattiche per le quali sono stati predisposti vari materiali (agili video, slide di accompagnamento, altre risorse da scaricare) e un quiz finale.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
IL PROGRAMMA- Presentazione della risorsa. Modalità di creazione dei set, delle cartelle e delle classi. Modalità di distribuzione e di gioco (live, individuale e di gruppo); monitoraggio dei risultati.
 - 
								
Formatore/i
DARIO IANNECI