FUTUR@menteOvindoli...Digital Communication e Office Management
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Gullace - RMPS46000L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    258144

  • Titolo Percorso

    FUTUR@menteOvindoli...Digital Communication e Office Management

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    10/07/2024

  • Data di conclusione

    12/07/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Scuola Primaria L. Dard, via Sirente, Ovindoli (AQ)

  • Descrizione

    Il corso mira a specializzare il personale amministrativo ATA delle segreterie didattiche e amministrative scolastiche, fornendo competenze avanzate nell'uso di strumenti digitali per l'ottimizzazione dei processi amministrativi. Particolare attenzione sarà dedicata all'impiego di sistemi di comunicazione moderni e piattaforme di videoconferenza, nonché alle tecniche di produzione, gestione e distribuzione di documenti digitali in diversi formati. Il programma prevede moduli formativi sulla creazione e gestione di documenti in ambienti collaborativi, l'integrazione delle funzionalità delle piattaforme scolastiche per facilitare le operazioni quotidiane, e l'utilizzo efficace delle tecnologie informatiche per una comunicazione fluida e sicura all'interno dell'istituzione scolastica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, LAZIO, PUGLIA, TOSCANA

  • Tipologia scuola

    ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

  • Programma

    Fondamenti dell’ICT.
    Concetti di software e hardware. Conoscere le logiche che sovrintendono al funzionamento di un computer e di altri dispositivi elettronici.
    Cartelle di lavoro con i fogli elettronici.
    Progettare, creare e gestire cartelle di lavoro complesse, contenenti più fogli di lavoro.
    Sicurezza informatica.
    Avere consapevolezza della centralità della protezione dei dati e della privacy in ambito informatico. Riconoscere e utilizzare le misure e gli strumenti di sicurezza più comuni.
    Strumenti di supporto del corso.
    Introduzione alle principali funzionalità delle piattaforme scolastiche per la segreteria didattica e amministrativa.
    Creazione e condivisione di file nello storage della piattaforma scolastica per la condivisione e la gestione di documenti in modo collaborativo.
    Fondamenti di elaborazione di testi.
    Produzione e gestione avanzata di moduli.
    La stampa unione per la creazione di documenti personalizzati.
    Gestione della posta elettronica, utilizzo di scorciatoie e organizzazione delle e-mail.
    Gestire i meeting e i calendari condivisi.
    Comunicare e collaborare in rete.

  • Formatore/i

    FABIO PITOTTI, VINCENZO MAVRICI

  • Data inizio iscrizioni

    20/05/2024

  • Data fine iscrizioni

    31/05/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.