Virtual_HUB in classe con l'équipe ... sperimentiamo il Coding!
Percorso Formativo (EFT Sardegna)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425346

  • Titolo Percorso

    Virtual_HUB in classe con l'équipe ... sperimentiamo il Coding!

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    21/10/2025

  • Data di conclusione

    22/11/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    100

  • Descrizione

    Il Virtual HUB è uno spazio virtuale dedicato alla formazione e allo sviluppo di competenze digitali, un punto di incontro tra l'Equipe Formativa Territoriale (EFT) Sardegna e i docenti con le loro classi.
    Attraverso laboratori online, incontri e percorsi personalizzati, il progetto mira a introdurre e approfondire il pensiero computazionale e le competenze di coding a diversi livelli.
    I laboratori live nelle classi saranno supportati dai componenti dell'equipe, garantendo un supporto diretto e qualificato.
    Struttura del percorso:
    - un incontro di preparazione;
    - svolgimento dell’esperienza laboratoriale in affiancamento con i formatori delle Équipe;
    - restituzione e condivisione dell’attività svolta in classe.

  • Regioni destinatarie della formazione

    SARDEGNA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durante il primo incontro il docente sceglierà uno dei tre laboratori proposti.
    Coding Unplugged
    Pensato per i bambini della Scuola dell’Infanzia e per le classi della Primaria che si avvicinano per la prima volta al coding, questo laboratorio propone attività senza computer. Giochi, percorsi e sfide permetteranno di scoprire i concetti base del pensiero computazionale (sequenze, istruzioni, logica) in modo divertente e intuitivo.
    Coding livello intermedio
    Rivolto alle ultime classi della Scuola Primaria e alla Secondaria di I grado, questo laboratorio introduce l’uso di strumenti digitali e piattaforme di programmazione visuale. Gli studenti impareranno a creare semplici animazioni, storie interattive e piccoli giochi, sviluppando creatività, problem solving e lavoro collaborativo.
    Coding livello avanzato
    Dedicato agli studenti della Secondaria di II grado, il laboratorio offre un percorso di approfondimento con linguaggi di programmazione visuale e ambienti di sviluppo.
    L’attività sarà orientata alla realizzazione di progetti concreti, applicazioni e giochi.
    Calendario incontri:
    - mercoledì 15/10/2025 dalle 16.30 alle ore 18.30: presentazione e preparazione del laboratorio da svolgere in classe (2 ore in modalità sincrona);
    - documentazione e approfondimento (2 ore in modalità asincrona): attività individuale a cura del corsista, che prevede la consultazione dei materiali didattici forniti e la documentazione.
    - mercoledì 28 gennaio 2026, ore 15:30 – 17:30 (2 ore in modalità sincrona): condivisione delle buone pratiche emerse.

  • Formatore/i

    ANTONELLA SANNA, CATERINA ORTU, ELISABETTA BUONO, NICOLETTA CAO

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    20/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.