Tecnologie inclusive potenziate dall’Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    424023

  • Titolo Percorso

    Tecnologie inclusive potenziate dall’Intelligenza Artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    13/10/2025

  • Data di conclusione

    27/10/2025

  • Durata (in ore)

    13

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Questo percorso formativo è concepito come un laboratorio procedurale per docenti che desiderano un approccio pragmatico all'inclusione. L'obiettivo non è la teoria pedagogica, ma la pratica tecnologica: fornire workflow concreti e replicabili per rendere i materiali didattici accessibili a tutti gli studenti, con un focus sugli strumenti potenziati dall'Intelligenza Artificiale integrati nelle piattaforme di uso quotidiano. Il formatore agirà come facilitatore tecnico, mostrando "passo-passo" come risolvere problemi comuni, ad esempio trasformare un capitolo di un libro in PDF in una mappa concettuale interattiva e multilingue. La finalità del corso è rendere i docenti autonomi nell'utilizzo combinato di tecnologie assistive e IA per abbattere le barriere all'apprendimento. I partecipanti impareranno a implementare una "catena di accessibilità": estrarre e rendere leggibile un testo, semplificarlo o tradurlo con l'IA, e infine trasformarlo in formati alternativi (audio, mappe, presentazioni). Il tutto seguendo i principi pratici dell'Universal Design for Learning (UDL) non come un costrutto teorico, ma come una guida logica per la scelta e l'applicazione degli strumenti più efficaci.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso si articola con tre incontri sincroni online da 3 ore ciascuno + 4 ore in modalità asincrona.
    Il calendario delle lezioni sincrone è:
    13/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
    16/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
    21/10/2025 dalle 16.30 alle 19.30
    Nelle 4 ore in modalità asincrona i partecipanti avranno modo di approfondire gli argomenti trattati durante gli incontri online anche attraverso i riferimenti forniti dal docente e di sviluppare l’attività progettuale avviata durante gli incontri.

  • Formatore/i

    PAOLO DI MONTE

  • Data inizio iscrizioni

    23/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.