Strumenti digitali open source e dati reali per la didattica della sismologia
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    424232

  • Titolo Percorso

    Strumenti digitali open source e dati reali per la didattica della sismologia

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    05/11/2025

  • Data di conclusione

    17/11/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Il corso intende promuovere la didattica non formale della sismologia a scuola mediante l’utilizzo di risorse digitali open source, sia per quanto riguarda l’utilizzo di dati scientifici reali sia di strumenti di analisi. In particolare, la sismologia rappresenta una disciplina trasversale che attinge a una molteplicità di temi afferenti a programmi curriculari di diverse materie di insegnamento (matematica, fisica, scienze della Terra).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Modulo 1 – Online sincrono (3 ore) - 5 novembre 2025 dalle 14:00 alle 17:00
    Fondamenti di Sismologia e risorse online per l'analisi dei terremoti.

    Modulo 2 – Online sincrono (3 ore) - 7 novembre 2025 dalle 14:00 alle 17:00
    Dati e mappe per la scuola: primi passi con un software open source

    Modulo 3 – Online sincrono (2 ore) - 12 novembre 2025 dalle 14:00 alle 16:00
    - Sviluppo individuale di una proposta didattica che preveda l’utilizzo di dati sismici reali con i software visti e collegamenti interdisciplinari.
    - Consegna degli elaborati finali e discussione di gruppo.
    Sono previste 4 ore di studio individuale asincrone.

  • Formatore/i

    LUIGI CERRI

  • Data inizio iscrizioni

    24/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    02/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.