Storytelling digitale per la didattica
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catania - CTIC89700G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426243

  • Titolo Percorso

    Storytelling digitale per la didattica

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    05/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso è strutturato in moduli:
    Modulo 1: introduzione allo Storytelling digitale
    Modulo 2: strumenti e piattaforme
    Modulo 3: tecniche di Storytelling digitale
    Modulo 4: Storytelling interattivo e Gamification
    Modulo 5: Storytelling e competenze digitali
    Modulo 6: progetti pratici e casi di studio
    Modulo 7: Storytelling e inclusione. Adattare le storie alle diverse esigenze degli studenti. Casi studio e applicazioni: Storytelling e apprendimento linguistico. Utilizzare lo storytelling per insegnare una nuova lingua. Storytelling e STEM. Applicare lo Storytelling alle materie scientifiche.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso è diviso in due parti: 18 ore di webinar sincrono e 7 ore dedicate al project work.
    Calendario
    5, 11, 13, 17, 24 e 26 novembre, ore 15.00 - 18.00

  • Formatore/i

    SERENA RAPISARDA

  • Data inizio iscrizioni

    23/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    04/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.