Smart Tech Lab - dall'IoT alla Realtà Aumentata: # Three Robot didattici - Scuola futura
							Smart Tech Lab - dall'IoT alla Realtà Aumentata: # Three Robot didattici
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)
						
					
					- 
								
ID percorso
415216
 - 
								
Titolo Percorso
Smart Tech Lab - dall'IoT alla Realtà Aumentata: # Three Robot didattici
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
29/09/2025
 - 
								
Data di conclusione
13/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
10
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
Nell'ambito delle competenze professionalizzanti il corso integra attività didattiche funzionali a sviluppare il pensiero computazionale e le discipline STEM nella didattica di tutti i giorni. Il focus trattato è quello di permettere il conseguimento di competenze sul linguaggio interpretato, versatile e adatto alla robotica, da utilizzare con robot educativi disponibili nella scuola di appartenenza dei corsisti. Attraverso attività laboratoriali, esperienziali, interattive e condivise, sarà possibile scoprire come, ad esempio, pilotare un drone, impartendo comandi per il volo e il movimento, nonché per la registrazione di immagini e video. Si potranno definire best practices replicabili e condivise nel gruppo di partecipanti.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
Fase 1 Fondamenti:
- introduzione al pensiero computazionale e STEM.
- Linguaggio di programmazione: casi ed esempi.
Fase 2 Coding:
- fase laboratoriale: librerie di comandi.
Fase 3: Coding per l’acquisizione video:
- librerie di comandi per l’acquisizione di immagini e video.
- Programmi per testare il funzionamento.
Articolazione del corso:
lunedì 29/9/2025 ore 15:00 – 18:00
lunedì 6/10/2025 ore 15:00 – 18:00
lunedì 13/10/2025 ore 15:00 – 19:00 - 
								
Formatore/i
FATTIZZO ANDREA MARIA, GERVASI ANTONIO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
13/09/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
24/09/2025