ScuolaFutura@Palermo - Didattica inclusiva con il digitale (livello avanzato)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Marconi Mangano - CTIS04300B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    257251

  • Titolo Percorso

    ScuolaFutura@Palermo - Didattica inclusiva con il digitale (livello avanzato)

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    19/05/2024

  • Data di conclusione

    19/05/2024

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Palermo - Oratorio dei Bianchi - Sala 2

  • Descrizione

    Il workshop prevede l'esplorazione di tecniche sofisticate per utilizzare soluzioni tecnologiche che rispondono a diverse esigenze di apprendimento, migliorando l'engagement e l'efficacia didattica. Attraverso lezioni interattive e casi di studio, il workshop offrirà spunti ed indicazioni su come progettare e implementare programmi didattici che utilizzano tecnologia all'avanguardia per facilitare un ambiente di apprendimento accessibile e coinvolgente per tutti gli studenti.

    Il workshop in presenza sarà articolato con 4h di lezione in sincrono e 2h di attività in asincrono consistente in attività di Project Work.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il workshop prevede lo svolgimento di diverse attività quali ad esempio:
    - valutazione e selezione di strumenti digitali adeguati;
    - tecniche per la valutazione critica delle risorse digitali individuate, inclusi software e applicazioni educative;
    - criteri specifici per la selezione di strumenti che supportano la diversificazione dell'insegnamento, assicurando l'inclusione e la personalizzazione dell'apprendimento;
    - modaliltà di integrazione delle risorse digitale individuate nel curriculum esistente, migliorando l'engagement e l'apprendimento degli studenti con BES;
    - strategie per costruire artefatti digitali personalizzati da inserire nel piano didattico, migliorando così l'apprendimento individualizzato;
    - utilizzo di strumenti collaborativi e piattaforme online per facilitare la co-creazione e la condivisione di materiali didattici innovativi.


    INCONTRO IN PRESENZA IN SINCRONO GIORNO 19 Maggio 0re 14.30 - 18.30

  • Formatore/i

    GIUSEPPE CORSARO

  • Data inizio iscrizioni

    09/05/2024

  • Data fine iscrizioni

    14/05/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.