Ministero - Scuola futura

Ministero dell'Istruzione
e del Merito
Roma 14-15 gennaio 2025
Docenti e studenti da tutta Italia alla tappa di Scuola Futura Campus al MIM
Scuola Futura Campus, il campus itinerante del PNRR Istruzione per promuovere in tutte le Regioni d’Italia la formazione sulla didattica innovativa e coinvolgere le comunità scolastiche sui temi e sulle sfide del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha fatto tappa a Roma, proprio presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Il 14 e 15 gennaio 2025 il palazzo del MIM, a partire dalla facciata, si è colorato con la scritta Scuola Futura e illuminato con le immagini di laboratori, studenti e docenti. Anche in questa tappa del Campus, la partecipazione di studentesse, studenti, docenti e personale scolastico da tutta Italia è stata grandissima, pronti a confrontarsi sulla scuola del domani e partecipare a due giorni densi di iniziative laboratoriali, formative ed espositive.
I Percorsi formativi per docenti a cura delle Équipe Formative Territoriali hanno previsto laboratori sul Digital Citizen, AI, Metodologie laboratoriali, Creatività Digitale, Storytelling e materie STEM al femminile.
I laboratori per studentesse e studenti, invece, si sono incentrati soprattutto sullo sport, il cui valore formativo ed educativo è sempre più centrale nella nuova didattica. I laboratori sono stati dedicati a Cycling & Data Cup, Scherma & Data Cup, Soccer & Data Cup Maschile, durante i quali alle competizioni sportive si sono alternate le rilevazioni dei dati biometrici.
Il laboratorio “Visitors Experience” ha poi permesso ad alcuni gruppi di studenti di trasformarsi per un giorno in guide turistiche dell’enorme palazzo che li stava ospitando, ricco di spazi e testimonianze di alto valore culturale.
I più piccoli, alunni e alunne della Scuola Primaria, sono stati coinvolti in laboratori dedicati a scienza, movimento, arte e racconto.
Studentesse e studenti che hanno partecipato al Media Lab, infine, si sono cimentati con le tecniche della comunicazione e dello storytelling, soprattutto sui social, operando come dei veri e propri reporter dell’evento.
Al MIM sono arrivate le buone pratiche di 40 scuole di tutta Italia che hanno esposto i migliori risultati raggiunti attraverso i nuovi laboratori, le strumentazioni digitali e innovative acquistate, le iniziative antidispersione, la promozione delle materie Stem: tutti finanziati dalle misure del PNRR per lo sviluppo delle competenze e della Scuola 4.0. Nei diversi stand a loro dedicati è stato possibile ammirare, ad esempio, l’antica arte della tessitura sarda del Pibiones (ad acino d’uva), il coding creativo per la realizzazione di software dedicati e robottini automatizzati, attività artistiche e coreutiche, sflilate di abiti progettati a scuola, o ancora degustare prelibatezze culinarie regionali espresse ad opera degli Istituti alberghieri partecipanti.
Attivi anche lo Sportello Edilizia Scolastica per il supporto agli enti locali e quello informativo sulle azioni del PNRR.
FOTO RACCONTO




MEDIA LAB
SCUOLA FUTURA MIM:
due giorni di laboratori, incontri e formazione!
SCUOLA FUTURA MIM:
il laboratorio studenti Playground_ESPERIMENTI
SCUOLA FUTURA MIM:
il laboratorio studenti Playground_RACCONTI
PROGRAMMA
Martedì 14 gennaio
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Percorsi formativi per docenti a cura delle Équipe Formative Territoriali
Digital Citizien Lab | Sala Don Giovanni Bosco
AI LAB - DigComp 2.2 | Sala della legislazione
Metodologie Lab | Sala Franca Falcucci
Creatività Digitale | Sala Don Giovanni Bosco
Storytelling Lab | Sala della legislazione
Ragazze STEM Lab | Sala Franca Falcucci
Ore 9.00-13.00 / 14.00-17.30
- Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Cycling & Data Cup | Androne Scala A - Sala Don Lorenzo Milani
Scherma & Data Cup | Corridoio d’onore - Sala Don Lorenzo Milani
Soccer & Data Cup Maschile | Campo Roma Uno - Sala Don Lorenzo Milani
Boccia Inclusiva | Sala Tullio De Mauro
Calcio balilla | Sala Tullio De Mauro
Visitors Experience Lab | Sala Alberto Manzi
Media Lab | Sala 429
Ore 9.00-13.00 / 14.00-16.00
- Laboratori Scuola Primaria
Playground_ESPERIMENTI | Sala Maria Montessori
Playground_MOVIMENTO | Sala Aldo Moro
Playground_ARTE | Sala Europa
Playground_RACCONTI | Sala 377/B
Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
- Buone Pratiche delle scuole
Esposizioni diffuse negli spazi del Ministero | Scalone d’Onore | Androne | Corridoi
Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
- Sportello Edilizia Scolastica | Sala 435
- Sportelli informativi sulle azioni PNRR per enti locali | Sala 432
Ore 18.00-20.00
- Meeting Scuola Futura | Sala Aldo Moro
Mercoledì 15 gennaio
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Percorsi formativi per docenti a cura delle Équipe Formative Territoriali
Digital Citizien Lab | Sala Don Giovanni Bosco
AI LAB - DigComp 2.2 | Sala della legislazione
Metodologie Lab | Sala Franca Falcucci
Creatività Digitale | Sala Don Giovanni Bosco
Storytelling Lab | Sala della legislazione
Ragazze STEM Lab | Sala Franca Falcucci
Ore 9.00-13.00 / 14.00-17.30
- Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Cycling & Data Cup | Androne Scala A - Sala Don Lorenzo Milani
Scherma & Data Cup | Corridoio d’onore - Sala Don Lorenzo Milani
Soccer & Data Cup Maschile | Campo Roma Uno - Sala Don Lorenzo Milani
Boccia Inclusiva | Sala Franca Falcucci
Calcio balilla | Sala Franca Falcucci
Visitors Experience Lab | Sala Alberto Manzi
Media Lab | Sala 429
Ore 9.00-13.00 / 14.00-16.00
- Laboratori Scuola Primaria
Playground_ESPERIMENTI | Sala Maria Montessori
Playground_MOVIMENTO | Sala Aldo Moro
Playground_ARTE | Sala Europa
Playground_RACCONTI | Sala 377/B
Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
- Buone Pratiche delle scuole
Esposizioni diffuse negli spazi del Ministero | Scalone d’Onore | Androne | Corridoi
Ore 9.30-13.00 / 14.30-18.00
- Sportello Edilizia Scolastica | Sala 435
- Sportelli informativi sulle azioni PNRR per enti locali | Sala 432
Ore 12.00
- Saluti del Ministro Giuseppe Valditara | Sala Aldo Moro
Ore 18.00
- Chiusura di Scuola Futura | Sala Aldo Moro