Reinventare i flussi di lavoro in classe con l'UDL e l'apprendimento misto - Scuola futura
Reinventare i flussi di lavoro in classe con l'UDL e l'apprendimento misto
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Catanzaro - CZIS021007)

-
ID percorso
410331
-
Titolo Percorso
Reinventare i flussi di lavoro in classe con l'UDL e l'apprendimento misto
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/10/2025
-
Data di conclusione
01/11/2025
-
Durata (in ore)
13
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Questo corso di formazione si propone di guidare i partecipanti attraverso l'implementazione efficace dell'Universal Design for Learning (UDL) e dell'apprendimento misto nell'ambito dei flussi di lavoro in classe. L'UDL rappresenta un approccio didattico innovativo che mira a garantire l'accesso equo all'istruzione a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro diverse abilità, stili di apprendimento e sfide individuali. Combinato con l'apprendimento misto, che integra le risorse digitali e l'interazione in aula, questo approccio offre un'opportunità unica per creare ambienti di apprendimento flessibili e inclusivi. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi chiave dell'UDL e impareranno come adattare i materiali didattici, le attività e le valutazioni per soddisfare le esigenze diverse degli
studenti. I partecipanti avranno l'opportunità di progettare nuovi flussi di lavoro in classe, integrando strategie UDL e approcci misti per migliorare il coinvolgimento degli studenti e promuovere risultati di apprendimento significativi. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario lezioni sincrone:
1 ottobre 2025 17,00 - 20,00
3 ottobre 2025 15,00 - 17,00
7 ottobre 2025 15,00 - 17,00
9 ottobre 2025 15,00 - 17,00
Le 4 ore asincrone verranno programmate all'interno del corso. -
Formatore/i
CLAUDIA DE CRESCENZO
-
Data inizio iscrizioni
05/09/2025
-
Data fine iscrizioni
28/09/2025