Progettare ambienti di apprendimento digitali efficaci - IT#035 - Scuola futura
Progettare ambienti di apprendimento digitali efficaci - IT#035
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
425408
-
Titolo Percorso
Progettare ambienti di apprendimento digitali efficaci - IT#035
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
30/10/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Il corso si propone di sviluppare nei docenti competenze progettuali, organizzative e gestionali per un utilizzo efficace degli ambienti di apprendimento digitali e delle relative tecnologie. L’obiettivo è integrare in modo coerente spazi fisici e ambienti digitali, in linea con i quadri di riferimento DigCompEdu (per i docenti) e DigComp 2.2 (per gli studenti), così da promuovere attività didattiche innovative, coinvolgenti e motivanti, in cui gli studenti assumano un ruolo attivo nel proprio percorso di apprendimento. Particolare attenzione sarà dedicata al contributo dell’Intelligenza Artificiale nella progettazione di ambienti digitali efficaci, capaci di valorizzare le potenzialità offerte da questo nuovo “attore” a supporto delle attività didattiche e formative. Saranno forniti principi e strumenti per progettare e gestire ambienti di apprendimento dotati di tecnologie e infrastrutture adeguate, in modo da favorire approcci didattici differenziati e setting flessibili, adattabili alle diverse metodologie e tipologie di attività. Il corso incoraggerà il superamento della concezione tradizionale di “aula”, valorizzando spazi scolastici spesso non utilizzati a fini didattici — come corridoi, atri, scale, palestre, giardini o biblioteche — che, grazie alle tecnologie, diventano luoghi complementari per costruire percorsi di apprendimento dinamici e inclusivi. In questo modo, tutti gli studenti, compresi quelli con Bisogni Educativi Speciali, saranno posti al centro di esperienze formative attive e stimolanti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 30/10/2025 16:30 - 19:30
- 05/11/2025 16:30 - 19:30
- 12/11/2025 16:30 - 19:30
- 19/11/2025 16:30 - 19:30
- 26/11/2025 16:30 - 19:30
Tutte le lezioni saranno caratterizzate da un approccio laboratoriale in cui le metodologie e le riflessioni didattiche oggetto dei singoli incontri, troveranno la loro concretizzazione operativa. -
Formatore/i
RICCARDO BARDERI
-
Data inizio iscrizioni
04/10/2025
-
Data fine iscrizioni
29/10/2025