PNRRt24_4 Progettare, realizzare, documentare e premiare le esperienze di Coding in classe - Scuola futura
PNRRt24_4 Progettare, realizzare, documentare e premiare le esperienze di Coding in classe
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
422492
-
Titolo Percorso
PNRRt24_4 Progettare, realizzare, documentare e premiare le esperienze di Coding in classe
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
08/11/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il percorso, strutturato in quattro incontri live (8 ore) e due proposte operative individuali asincrone sviluppate dal corsista (4 ore), intende offrire idee per organizzare in modo divertente e coinvolgente laboratori didattici di Coding: attraverso la progettazione di esperienze espressivo-manipolative gli studenti potranno costruire artefatti robotici in percorsi anche unplugged di programmazione con schede parlanti “home made”, movimenti sul reticolo ed attraverso la progettazione in modalità visuale a blocchi. In occasione della settimana europea dedicata del pensiero computazionale nelle scuole e in preparazione all’ora del codice, si proporranno soluzioni pratiche per accompagnare gli studenti nello sviluppo del pensiero computazione nel rispetto delle indicazioni ministeriali e delle recentissime linee guida STEM grazie all’utilizzo della dotazione tecnologica legata ai finanziamenti PNRR – Piano Scuola 4.0.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Coding e competenze digitali: riferimenti pedagogici/metodologici e linee guida per progettare.
Soluzioni Unplugged: puzzle e pixel-art per narrare.
Schemi narrativi e approcci metodologici per raccontare storie con il Coding.
Attività narrative e collaborative attraverso la programmazione in modalità “student voice”.
Programmazione a blocchi in modalità “junior”.
Laboratorio di idee: attività finali con consegna obbligatoria.
Calendario:
06/10/2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
16/10/2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
20/10/2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
24/10/2025 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
4 ore asincrone.
Consegna attività finali entro il 31/10/2025 -
Formatore/i
GIUSEPPE RAGO
-
Data inizio iscrizioni
20/09/2025
-
Data fine iscrizioni
04/10/2025