PNRRt24_4 Cyberbullismo: educazione digitale e pratiche educative per la prevenzione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Brindisi - BRIS01700B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425467

  • Titolo Percorso

    PNRRt24_4 Cyberbullismo: educazione digitale e pratiche educative per la prevenzione

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    27/10/2025

  • Data di conclusione

    15/11/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il corso intende fornire ai docenti strumenti teorici e pratici per affrontare il fenomeno del Cyberbullismo in chiave digitale. Verranno analizzate le caratteristiche del bullismo online, il quadro normativo nazionale ed europeo e le responsabilità educative e giuridiche della scuola. Attraverso attività laboratoriali, simulazioni e l’uso di strumenti digitali e dell’intelligenza artificiale, i partecipanti acquisiranno competenze per sviluppare percorsi di cittadinanza digitale, prevenire situazioni di rischio e gestire casi concreti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il programma del corso accompagna i docenti dalla comprensione del fenomeno del Cyberbullismo fino alla progettazione di interventi educativi, unendo riflessione teorica e attività pratiche, con attenzione all’uso consapevole dell’intelligenza artificiale (IA).
    1. Analisi del fenomeno e differenze rispetto al bullismo tradizionale.
    2. Dinamiche digitali e contesti online a rischio.
    3. Quadro normativo e responsabilità educative.
    4. Educazione alla cittadinanza digitale: identità, reputazione, dati e contrasto a fake news.
    5. Strategie didattiche e uso dell’IA per la prevenzione.
    6. Laboratori pratici: simulazioni, percorsi di sensibilizzazione e patto di classe digitale.
    Calendario:
    Lunedì 27 ottobre, dalle 16:30 alle 19:30
    Venerdì 31 ottobre, dalle 16:30 alle 19:30
    Lunedì 3 novembre, dalle 16:30 alle 19:30
    Venerdì 7 novembre, dalle 16:30 alle 19:30

  • Formatore/i

    GAETANO AFFUSO

  • Data inizio iscrizioni

    07/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    20/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.