PF_IV_06_MOOC: Game Based Learning con le Escape Room digitali didattiche - Scuola futura
							PF_IV_06_MOOC: Game Based Learning con le Escape Room digitali didattiche
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)
						
					 
					- 
								ID percorso270095 
- 
								Titolo PercorsoPF_IV_06_MOOC: Game Based Learning con le Escape Room digitali didattiche 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio15/08/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneQuesto corso mira a introdurre gli insegnanti nel mondo delle Escape Room didattiche. Il Game Based Learning (apprendimento basato sul gioco) sta diventando sempre più importante nelle aule, permettendo di presentare i concetti educativi in modo ludico e coinvolgente. Questo approccio rende gli studenti più partecipi ed emotivamente coinvolti, incentivandoli a proseguire nel loro percorso educativo. 
 All'interno del GBL, le escape room sono diventate molto popolari. Combinano enigmi, serrature, dettagli da scoprire e soluzioni da trovare, creando un'esperienza divertente e coinvolgente che attiva conoscenze, competenze e abilità. Questo dimostra che un'attività ludica può includere anche elementi educativi.
 Obiettivi del corso:
 - capire come poter sfruttare le dinamiche e le strategie del mondo ludico in campo didattico per il coinvolgimento partecipativo ed emotivo degli studenti;
 - incrementare le competenze di progettazione di un percorso didattico, integrando obiettivi disciplinari ed extra-disciplinari;
 - acquisire le competenze tecniche necessarie all’utilizzo di un software pensato per la creazione di Escape digitali.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaIl corso è strutturato in tre moduli che esplorano le caratteristiche delle Escape Room e le ragioni pedagogiche e didattiche per cui possono essere utilizzate nelle scuole. I partecipanti verranno guidati nella creazione di una Escape Room didattica digitale e scopriranno strumenti per arricchirla e personalizzarla secondo le proprie esigenze, acquisendo nuove competenze per coinvolgere e appassionare gli studenti. 
 Nello specifico, il primo modulo introduce il docente alla progettazione e alle mappe concettuali.
 Il secondo modulo spiega l’uso del software e ci consente di impostare l’attività.
 Il terzo modulo ci mostra possibilità avanzate per le interazioni tra studente e insegnati e ci mostra estensioni e alternative.
- 
								Formatore/iFEDERICA MARCHESINI