MOOC - G-Collaborate: Nuovi metodi di comunicazione con piattaforme e risorse gratuite – Base - Scuola futura
							MOOC - G-Collaborate: Nuovi metodi di comunicazione con piattaforme e risorse gratuite – Base
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009)
						
					
					- 
								
ID percorso
259568
 - 
								
Titolo Percorso
MOOC - G-Collaborate: Nuovi metodi di comunicazione con piattaforme e risorse gratuite – Base
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
08/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
18
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso si propone, dopo breve introduzione alla condivisione e al lavoro collaborativo, di illustrare il funzionamento di piattaforme e risorse gratuite, quale insieme di risorse a disposizione di ciascun individuo, conoscenze che indubbiamente potranno essere riutilizzate con ricadute positive anche in ambito scolastico.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Introduzione alla collaborazione, funzionalità di suite, differenze e utilizzi.
Suite, servizio web, in ambiente Cloud Computing, di memorizzazione e sincronizzazione online, documenti: teoria ed esercitazione.
Documenti di testo e fogli elettronici: teoria ed esercitazione.
Fogli per creare grafici, utilizzare facili formule matematiche.
Collaborazione, condividere file e documenti.
Salvare immagini dal Web utilizzarle nei documenti; risorse gratuite per salvare file audio.
Project Work. - 
								
Formatore/i
FRANCESCA PANICHI