Metodologie didattiche innovative: Tinkering, Making, lezione segmentata
Percorso Formativo (EFT Lombardia)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    345544

  • Titolo Percorso

    Metodologie didattiche innovative: Tinkering, Making, lezione segmentata

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    19/03/2025

  • Data di conclusione

    25/03/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    1000

  • Descrizione

    In linea con le azioni afferenti la didattica digitale integrata e la formazione del personale scolastico sulla transizione digitale, questo percorso formativo erogato interamente online offre ai docenti l’opportunità di esplorare strumenti e strategie per rendere l’insegnamento più coinvolgente e l’apprendimento più efficace. Il focus su alcune metodologie didattiche innovative che collocano lo studente al centro del processo di apprendimento, stimolandone il pensiero critico, la partecipazione attiva e la motivazione, consentirà di esplorare, in particolare: il Tinkering, che insegna a “pensare con le mani” e ad apprendere sperimentando strumenti e materiali, il Making, che favorisce la capacità di collaborare nella realizzazione di un progetto comune tramite la fabbricazione, la Lezione segmentata, modalità ritmata e coinvolgente di fare lezione mantenendo alta la concentrazione.
    Alla fase di presentazione in modalità sincrona seguirà la possibilità di esplorare in autonomia le risorse digitali condivise.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Fase 1: presentazione in data 20/03/2025 dalle 16:00 alle 20:00.
    Fase 2: approfondimento dal 21/03/2025 al 26/03/2025 (2h).

  • Formatore/i

    PIERGIOVANNI ALISENA, MASSIMO BERARDI

  • Data inizio iscrizioni

    26/02/2025

  • Data fine iscrizioni

    18/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.