Metodologie didattiche e AI per il coinvolgimento e l’apprendimento degli studenti - Scuola futura
Metodologie didattiche e AI per il coinvolgimento e l’apprendimento degli studenti
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
425198
-
Titolo Percorso
Metodologie didattiche e AI per il coinvolgimento e l’apprendimento degli studenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/10/2025
-
Data di conclusione
20/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso è progettato per fornire ai docenti strumenti teorici e pratici per integrare l’intelligenza artificiale generativa nelle metodologie didattiche attive. I partecipanti affronteranno i principi delle metodologie innovative e sperimenteranno l’AI come risorsa di stimolo e come supporto creativo, organizzativo e inclusivo. I corsisti impareranno a utilizzare strumenti gratuiti di AI per creare materiali didattici, applicare le principali metodologie, adattare contenuti per la personalizzazione e l’inclusione, generare scenari e sviluppare narrazioni. Durante gli incontri, inoltre, si rifletterà sull’impiego pedagogicamente fondato delle tecnologie di AI. Il corso avrà un approccio laboratoriale. Ogni incontro prevede attività concrete e l’impiego diretto di strumenti di AI, per costruire passo dopo passo esperienze didattiche attuabili, efficaci e sostenibili.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Obiettivi:
- comprendere i principi delle metodologie didattiche attive.
- Analizzare le potenzialità dell’AI generativa nella didattica.
- Saper utilizzare strumenti gratuiti di AI per la creazione di materiali e attività.
- Applicare metodologie innovative integrate con AI (per es. Flipped Classroom, Cooperative Learning, Gamification, Storytelling).
- Adattare contenuti per la personalizzazione e l’inclusione degli studenti.
- Riflettere criticamente sull’uso pedagogicamente fondato delle tecnologie emergenti.
Mappatura delle competenze:
Competenze digitali (strumenti di AI), competenze progettuali con metodologie didattiche attive, competenze riflessive in campo pedagogico, competenze socio-relazionali e motivazionali, competenze per l’inclusione.
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
27/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
28/10/2025 dalle 18.00 alle 20.00 asincrone
29/10/2025 dalle 17.00 alle 20.00
03/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
06/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
10/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00
13/11/2025 dalle 17.00 alle 20.00 -
Formatore/i
LICIA LANDI
-
Data inizio iscrizioni
01/10/2025
-
Data fine iscrizioni
26/10/2025