Metodo di studio. Strumenti e strategie per una didattica inclusiva - Scuola futura
Metodo di studio. Strumenti e strategie per una didattica inclusiva
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
425303
-
Titolo Percorso
Metodo di studio. Strumenti e strategie per una didattica inclusiva
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il percorso formativo si articola in tre moduli. Il corso ha l’obiettivo di fornire ai docenti e alle docenti strumenti teorici e pratici per progettare e realizzare attività, lezioni e materiale didattico inclusivo, che rispondano ai bisogni di tutti gli alunni e le alunne, con particolare attenzione alle caratteristiche di bisogni educativi speciali (BES) e disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). La seconda lezione affronta il tema del metodo di studio, con focus su strategie didattiche inclusive e strumenti di supporto all’organizzazione, comprensione e rielaborazione dei contenuti. La terza lezione è dedicata all’uso di strumenti digitali, per la creazione di materiali didattici accessibili e l’applicazione dello Storytelling visivo in contesto scolastico.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1° lezione – Didattica inclusiva
Focus su strategie e strumenti per una scuola realmente inclusiva, con attenzione a BES e DSA. Verranno esplorati metodi attivi e cooperativi, strumenti digitali accessibili e tecniche di personalizzazione per creare ambienti di apprendimento accoglienti e partecipativi.
2° lezione – Metodo di studio
Obiettivo: aiutare gli studenti a sviluppare un metodo di studio efficace e personalizzato. I docenti approfondiranno organizzazione, comprensione del testo, presa di appunti, uso di mappe concettuali e strategie metacognitive per favorire autonomia e consapevolezza.
3° lezione – Digital Storytelling e grafica
Formazione pratica sull’uso di strumenti digitali e grafici per creare contenuti didattici inclusivi. Saranno trattati lo Storytelling digitale e la progettazione di materiali visivi per stimolare creatività, partecipazione e pensiero critico negli studenti.
CALENDARIO
martedì 14 ottobre 16:00 alle 20:00
mercoledì 15 ottobre 16:00 alle 20:00
mercoledì 22 ottobre 16:00 alle 20:00
8 ore di autoformazione e project work. -
Formatore/i
BARBARA URDANCH, CARLOTTA FALBO, VALERIO ROSSO
-
Data inizio iscrizioni
01/10/2025
-
Data fine iscrizioni
12/10/2025