La cassetta degli attrezzi del docente 4.0: tecnologie e metodologie da portare in classe - Scuola futura
La cassetta degli attrezzi del docente 4.0: tecnologie e metodologie da portare in classe
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

-
ID percorso
405042
-
Titolo Percorso
La cassetta degli attrezzi del docente 4.0: tecnologie e metodologie da portare in classe
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/08/2025
-
Data di conclusione
04/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso si propone di accompagnare i docenti nella comprensione e nell’applicazione delle tecnologie 4.0 all’interno della didattica, promuovendo un approccio innovativo e interdisciplinare. Partendo dalla panoramica sulle principali tecnologie emergenti, il percorso si sviluppa attraverso l’integrazione di queste competenze nella progettazione curricolare, in linea con il DigCompEdu. Attraverso l’analisi di quelle che saranno le professioni del futuro, i docenti saranno guidati all’utilizzo di metodologie didattiche attive che favoriscono il coinvolgimento e lo sviluppo non solo delle Hard Skills, ma anche delle Soft Skills.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Obiettivi:
➢ Favorire lo sviluppo delle competenze digitali dei docenti in linea con il DigCompEdu;
➢ fornire strumenti e strategie per integrare le tecnologie nella didattica quotidiana in modo efficace e inclusivo;
➢ promuovere metodologie attive (Cooperative Learning, Flipped Classroom, Project-based Learning) supportate dal digitale;
➢ sperimentare applicazioni e piattaforme utili per la creazione di contenuti, la valutazione e la collaborazione;
➢ favorire l’uso consapevole e critico delle tecnologie per migliorare l’apprendimento e la motivazione degli studenti.
Mappatura delle competenze:
➢ Conoscere e utilizzare strumenti digitali per la didattica;
➢ saper integrare le tecnologie con metodologie innovative per migliorare il coinvolgimento degli studenti;
➢ saper strutturare percorsi didattici innovativi utilizzando strumenti digitali per la pianificazione, la valutazione e la personalizzazione;
➢ saper scegliere e adattare gli strumenti digitali per rispondere ai diversi bisogni educativi.
Programma:
18 ore sincrone + 2 ore asincrone
27 agosto 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
28 agosto 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
01 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
03 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 asincrone
04 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00
19 settembre 2025 dalle ore 17.15 alle ore 19.15
22 settembre 2025 dalle ore 17.15 alle ore 19.15
25 settembre 2025 dalle ore 17.15 alle ore 19.15
29 settembre 2025 dalle ore 17.15 alle ore 19.15
30 settembre 2025 dalle ore 17.15 alle ore 19.15 -
Formatore/i
LAURA SESANA
-
Data inizio iscrizioni
19/07/2025
-
Data fine iscrizioni
25/08/2025